Gli additivi sono sostanze spesso necessarie, utilizzate in fase di preparazione e conservazione industriale degli alimenti, in linea generale possono essere impiegati per migliorarne la conservazione, esaltarne il gusto o l'aspetto estetico.
Esistono differenti tipologie di additivi, ciascuna con specifiche funzioni e caratteristiche. Gli additivi possono essere anche molto dannosi, ed in ogni caso andrebbe evitato l'abuso di cibi che ne contengono. Oltre ad essere classificati in ragione delle loro funzioni, sono identificati da una lettera ed una serie di numeri.
Il loro impiego è regolamentato da apposite leggi, che chiariscono anche cosa si intende in linea generale per additivo, vale a dire: qualsiasi sostanza normalmente non consumata come alimento in quanto tale e non utilizzata come ingrediente tipico degli alimenti, indipendentemente dal fatto di avere un valore nutritivo, che aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari per un fine tecnologico nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio, trasporto o immagazzinamento degli alimenti, si possa ragionevolmente presumere che diventi, essa stessa o i suoi derivati, un componente di tali alimenti, direttamente o indirettamente(1b) .
I coloranti
Come il termine lascia intendere vengono utilizzati per modificare o esaltare la colorazione del prodotto ai fini della sua presentazione. Spesso sono sostanze ottenute per sintesi a partire dal petrolio.Sono probabilmente il gruppo di additivi meno utili, poiché l'esclusiva finalità è quella di rendere più attraente un prodotto alimentare, senza determinare alcun ulteriore vantaggio.
È riportata di seguito la tabella riassuntiva dei coloranti con relativo commento:(1), (2), (3),(4)
Nome | Sigla | Valutazione | Note e possibili effetti negativi |
Acido Tannico | E181 | Vietato | |
Amaranto | E123 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Antociani | E163 | Al vaglio | |
Annatto | E160b | Sicuro | |
Azorubina | E122 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Betanina | E162 | Sicuro | Estratto dalla radice della barbabietola |
Biossido di titanio | E171 | Sicuro | |
Black 7984 | E152 | Vietato | |
Blu brillante | E133 | Superfluo | Sconsigliato per i bambini. |
Blu patent | E131 | Al vaglio | Sconsigliabile in soggetti allergici e negli ipotesi |
Canthaxanthin | E161g | Sicuro | |
Capsanthin | E160c | Sicuro | |
Caramello | E150 | Sicuro | |
Carbonato di calcio | E170 | Sicuro | |
Carbone medicinale vegetale | E153 | Sicuro | |
Carmosina | E122 | Superfluo | |
Carotene alfa beta gamma | E160a | Sicuro | |
Chrysoine resorcinol | E103 | Vietato | |
Clorofilla | E140 | Sicuro | |
Cocciniglia | E120 | Sicuro | |
Complessi rameici delle clorofille | E141 | Sicuro | |
Cryptoxanthin | E161c | Sicuro | |
Curcumina | E100 | Al vaglio | |
Eritrosina | E127 | Al vaglio | In alte dosi, ed in cavie da laboratorio, ha evidenziato l'incremento di neoplasie tiroidee. |
Fast Yellow | E105 | Vietato | |
Giallo 2G | E107 | Al vaglio | Può provocare problemi in soggetti asmatici ed allergici. |
Giallo Arancio S | E110 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Giallo di chinolina | E104 | Al vaglio | Ad alte dosi può avere effetti tossici |
Indigotina | E132 | Sicuro | |
Lattoflavina | E101 | Sicuro | |
Luteina | E161b | Sicuro | |
Lycopene | E160d | Sicuro | |
Marrone cioccolato | E155 | Al vaglio | |
Marrone/bruno FK | E154 | Al vaglio | Vietato in alcuni paesi. |
Nero Brillante BN | E151 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Orange GGN | E111 | Vietato | |
Ossido e idrossido di ferro | E172 | Sicuro | |
Pigmento rosso | E180 | Sconsigliato | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Rhodoxanthin | E161f | Sicuro | |
Riboflavina-5-fosfato | E106 | ||
Rosso cocciniglia A | E124 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina, può causare eritemi. |
Rubixanthin | E161d | Sicuro | |
Tartrazina | E102 | Al vaglio | Può essere pericoloso per asmatici e soggetti allergici all'aspirina. |
Verde acido brillante | E142 | Al vaglio | |
Violoxanthin | E161e | Sicuro | |
Xantofille | E161a | Sicuro |
Per sicuro, si intende un prodotto per il quale non sono evidenti rischi per la salute.
Superfluo, è ritenuto un additivo che, pur non dannoso, può limitare l'individuazione di alimenti di scarsa qualità.
Al vaglio: può potenzialmente causare problematiche, ma non vi è la certezza che possano verificarsi.
Dannoso: in determinate circostanze, un suo uso prolungato può dare origine a problematiche di una certa entità.