Nel clean o girata al petto l'atleta deve portare il peso da terra al petto appoggiandolo sopra le braccia.
Partenza: Mantenendo la schiena diritta inclinata in avanti, piegarsi sulle gambe tenendo il petto in fuori. talloni larghezzaspalle, piedi leggermente aperti verso l'esterno. L'impugnatura è più stretta rispetto allo Snatch in quanto il peso va appoggiato al petto.
Varianti
Esistono le stesse varianti dello Snatch di questo esercizio in base alla partenza utilizzata:
- Da terra, peso tenuto a terra
- Dal ginocchio, peso tenuto tra le gambe all'altezza delle ginocchia
- Dalla coscia, stazione eretta peso che arriva sotto il bacino
- Con carico laterale
Ed in base al fatto che si esegua o meno l'accosciata.
Esecuzione: distendendo le gambe spingere il petto in alto, contraendo glutei e lombari portare in avanti il bacino. Il braccio dadisteso si flette portando il gomito verso l'alto e mantenendo l'attrezzo vicino al corpo in tutta la salita.
Arrivo: come già accennato esistono due versioni di questo esercizio:
- la prima che prevede l'accosciata e l'incastro del peso da questa posizione per poi risalire distendendo le gambe successivamente. Questo è il clean tradizionale della pesistica sicuramente ilpiù complesso ma anche il meglio allenante
- la seconda prevede soltanto una leggera flessione sulle gambe e l'incastro avviene in stazione eretta. Questo è definito dai pesisti power clean, sicuramente di più facile esecuzione ed èanche quello eseguito maggiormente con tutti gli attrezzi non convenzionali