Bilanciere
Anche nello squat il bilanciere è l'attrezzo che ci permette di allenare al meglio la forza, in quanto consente di utilizzarecarichi massimi e quindi permette di stimolare maggiormente le fibre muscolari. In particolare la versione dietro è anche l'esercizio di gara nel powerliftingper misurare la forza negli arti inferiori.
Manubri
Con i manubri è possibile eseguire l'esercizio tenendo uno o due attrezzi contemporaneamente, nel primo caso avremo un carico asimetricoutile per abituare il corpo a lavorare con pesi sbilanciati, migliorando quelle componenti coordinative e compensative necessarie a sviluppare forza in questecondizioni. Sicuramente si utilizza meno peso rispetto al bilanciere con i manubri ed è possibile eseguire solo le versioni hack, overhead e appoggiatosulle spalle che è una via intermedia tra frontale e dietro.
Kettlebell
Anche i ketlebell come i manubri permettono di eseguire lo squat con uno o due attrezzi sviluppando nel primo caso la capacitàdi lavorare con carichi asimmetrici. È possibile tenere l'attrezzo ai fianchi, al petto, sulle spalle o sopra la testa eseguendo tutte le possibili varianti.
Sanbag
Il Sandbag permette di eseguire tutte le varianti con in più la possibilità di sfruttare diverse impugnature per ottenere ulteriorivariazioni sul tema. La deformabilità di questo oggetto rende l'esercizio più complicato ma più confortevole.
Clubbell
Tenendo le clave appoggiate al petto si può eseguire lo squat oppure combinarlo con movimenti tipo Swing per creare possibili varianti.
Chiaramente il clubbell non permette di usare carichi elevati e pertanto non è indicato per la forza pura.
Atlas
Utilizzando l'atlas appoggiata al petto l'esercizio risulta particolarmente difficoltoso a causa della mancanza di impugnatura, inquesto caso vi sarà un elevato lavoro anche sugli arti superiori che devono tenere il carico.
2012-11-16T15:10:37Z