Esercizio 56
Rematore isometrico orizzontale
In questa variante eseguita in contrazione isometrica, spostando il baricentro corporeo, quindi il peso del corpo, s'incrementa l'intensità dell'esercizio, con esecuzione statica, o dinamica partendo a braccia estese o flesse, con movimento delle gambe o delle braccia.
Esercizio 57
Rematore a gomiti stretti
Dalla posizione di serraggio delle mani in sospensione posteriore in inclinazione, con i palmi rivolti verso l'interno, tirare con gli arti superiori, flettere le braccia con gomiti aderenti ai fianchi.
Esercizio 58
Rematore a gomiti larghi
Dalla posizione di serraggio delle mani in sospensione posteriore in inclinazione, con i palmi rivolti verso il basso, tirare con gli arti superiori mantenendo i gomiti sulla stessa linea delle spalle.
Esercizio 59
Rematore abbinato ad un ginocchio al petto in sospensione
Dalla posizione di serraggio delle mani in sospensione posteriore in inclinazione, tirare con gli arti superiori portando contemporaneamente un ginocchio al petto.
Esercizio 60
Rematore con una gamba fluttuante
Questo esercizio è una variante dell'esercizio 59. Si cerca un incremento di difficoltà riducendo la base di appoggio su un solo piede, stimolando così una maggiore azione propriocettiva ed una maggiore attivazione delle sinergie muscolari.