Questo metodo di allenamento prende il nome del suo ideatore giapponese: il dottor Tabata.
Si basa sull'alternanza di brevi fasi intense di lavoro (durata 20'') intervallate da brevi fasi di recupero (10'') per la durata complessivadi quattro minuti.
Nello studio di questo metodo il dottor Tabata insieme ai suoi collaboratori, hanno fatto svolgere a due gruppi di atleti, cinqueallenamenti settimanali per sei settimane totali.
Il gruppo di studio utilizzò il metodo Tabata, mentre il gruppo di controllo utilizzò la pedalata su cicloergometri per un'ora adun'intensità moderata pari al 70% del VO2max.
All'inizio e alla fine del periodo di studio vennero misurati il VO2max e la capacità anaerobica di tutti i soggetti.
Alla fine delle sei settimane di allenamento, vennero rilevati dei sorprendenti risultati.
Nel gruppo di controllo il VO2max era aumentato del 9,5%mentre la capacità anaerobica non ebbe nessun miglioramento
Nel gruppo di studio (metodo Tabata) invece il VO2max era aumentato del 14% mentre la capacità anaerobica era aumentata del 28%.
Alla luce di questo risultato, possiamo dire che l'allenamento Tabata con l'utilizzo dell'allenamento in sospensione puòessere tra i più efficaci allenamenti che si possono svolgere, infatti grazie a questo metodo di lavoro sarà possibile migliorare: forza,resistenza, flessibilità e perdita di massa grassa.
Naturalmente questo tipo di training è adatto ad atleti molto evoluti, per via dell'elevato impegno muscolare e cardiovascolare a cui siè sottoposti.
Metodo Tabata nell'allenamento in sospensione. Esempio 1.
Esercizio | Durata | Intensità | |
---|---|---|---|
1 | Tapis rulant | 20/25 minuti | 60-70% FC max |
2 | Esercizio 42 Spinte in sospensione frontale Metodo Tabata
| 4 minuti | La più elevata possibile Recupero da fermo |
3 | Tapis rulant | 15/20 minuti | Blanda |
Metodo Tabata nell'allenamento in sospensione. Esempio 2.
Esercizio | Durata | Intensità | |
---|---|---|---|
1 | Ellittica | 20/25 minuti | 60-70% FC max |
2 | Esercizio 57 Rematore a gomiti stretti Metodo Tabata
| 4 minuti | La più elevata possibile Recupero da fermo |
3 | Ellittica | 15/20 minuti | Blanda |
Metodo Tabata nell'allenamento in sospensione. Esempio 3.
Esercizio | Durata | Intensità | |
---|---|---|---|
1 | Cyclette | 20/25 minuti | 60-70% FC max |
2 | Esercizio 80 Controaffondo con piede con supporto in sospensione Metodo Tabata
| 4 minuti | La più elevata possibile Recupero da fermo |
3 | Cyclette | 15/20 minuti | Blanda |
Metodo Tabata nell'allenamento in sospensione. Esempio 4.
Esercizio | Durata | Intensità | |
---|---|---|---|
1 | Cicloergometro per arti superiori | 20/25 minuti | 60-70% FC max |
2 | Esercizio 1 Crunch in sospensione Metodo Tabata
| 4 minuti | La più elevata possibile Recupero da fermo |
3 | Cicloergometro per arti superiori | 15/20 minuti | Blanda |