Qualunque attività venga svolta dagli esseri viventi richiede un consumo energetico: dormire, respirare, leggere,parlare fino allo svolgimento di attività fisiche più intense, tutto richiede energia per funzionare.
Ovviamente, la quantità di energia richiesta per ogni tipo di attività varia in base alla consistenza della stessa e così il suo utilizzo.
È importante avere un'idea delle richieste energetiche dell'organismo per potersi opportunamente regolare circa la formazione di unprogramma di dimagrimento idoneo alle richieste di ogni singolo individuo.
Conoscere lo stile di vita del soggetto è fondamentale per regolarsi sulla frequenza e l'intensità di lavoro che dovrà svolgeredurante la seduta di training e altresì per i risultati e le tempistiche in cui essi avverranno.
Un soggetto sedentario, che passa molto tempo seduto, che usa spesso l'automobile o l'ascensore avrà dei parametri di consumo caloricoben diversi da chi svolge un lavoro attivo, si sposta a piedi o in bici ed usa le scale.
Dunque è da qui che bisogna partire per capire quale sarà l'approccio del soggetto al tipo di lavoro che dovrà effettuare e alle suereazioni: una persona abituata agli sforzi fisici e alla fatica avrà meno difficoltà di adattarsi rispetto ad un sedentario.
Per questo, si è scelto di elencare le richieste caloriche necessarie per ogni tipo di attività, dalle funzioni vitali alle attività quotidiane, fino alla pratica sportiva più evoluta.
Costo energetico delle più comuni attività
Tipo di attività | Calorie per Kg di p.c./ora |
---|---|
Dormire | 0,93 |
Necessità personali (lavarsi, ecc.) | 3,00 |
Stare seduti | 1,43 |
Stare in piedi | 1,50 |
Camminare a 4 km/h | 2,86 |
Camminare a 6 km/h | 4,28 |
Guidare l'automobile | 1,90 |
Andare in bicicletta a 15 km/h | 5,46 |
Andare in bicicletta a 22 km/h | 9,25 |
Costo energetico di alcune attività ricreative e sportive
Tipo di attività | Cal/min | Tipo di attività | Cal/min |
---|---|---|---|
Alpinismo | 9,8 | Kayak gara | 29,3 |
Ballo dinamico | 11,3 | Nuoto ricreativo | 9,1 |
Baseball | 4,6 | Nuoto competizione | 25,0 |
Biliardo | 2,6 | Pallacanestro | 14,3 |
Canottaggio ricreativo | 9,1 | Pallamano | 13,7 |
Canottaggio competizione | 25,5 | Pallavolo | 8,5 |
Calcio | 11,7 | Pattinaggio ricreativo | 5,2 |
Canoa ricreativa | 8,5 | Pattinaggio velocità | 28,6 |
Canoa competizione | 25,5 | Pattinaggio artistico gara | 16,9 |
Cavalcare al passo | 3,3 | Pesca | 3,9 |
Cavalcare al trotto | 8,5 | Ping pong | 5,2 |
Ciclismo ricreativo | 5,9 | Pugilato | 15 |
Ciclismo competizione | 26,0 | Rugby | 13,7 |
Corsa ricreativa | 10,4 | Sci discesa ricreativo | 12,0 |
Corsa 100m gara | 280 | Sci discesa competizione | 21,5 |
Corsa 400m gara | 130 | Sci fondo ricreativo | 12,0 |
Corsa 800m gara | 59 | Sci fondo competizione | 21,5 |
Corsa maratona | 20,0 | Scherma | 9,8 |
Cricket | 6,5 | Sollevamento pesi | 127,0 |
Football Americano | 7,2 | Tennis singolo | 11,1 |
Ginnastica | 5,9 | Tennis doppio | 9,1 |
Golf | 5,2 | Tennistavolo | 5,2 |
Hockey sul ghiaccio | 28 | Tiro con l'arco | 4,6 |
Judo | 22,8 | Volano | 6,5 |
Kayak ricreativo | 9,1 |