Contatti
![]() |
![]() |
Andrea Banzola |
![]() |
nd | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd | |
![]() |
nd |
Presentazione
Da quando sono nato, e ora sono arrivato a 48 anni, ho sempre avuto la passione per l'attività fisica ed intellettuale, dapprima con i giochi di bambino, poi con la pallavolo, il nuoto, il basket, il ciclismo, che ho praticato durante la mia infanzia-adolescenza insieme alla scoperta del "sapere". La curiosità mi ha fatto leggere centinaia di libri dagli argomenti più svariati tra i 13 e i 20 anni, quando il mio desiderio era iscrivermi all'ISEF.
Ma la vita ha avuto per me altre strade … Fino a quando, fresco di diploma di maturità conseguito ad un corso serale di due anni presso l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici "Luigi Einaudi" di Rimini, mi sono detto: "Perché fermarmi?".<7p>
Così ho realizzato il mio sogno di gioventù, immatricolandomi al corso di Laurea in Scienze Motorie di Rimini, città in cui vivo dal 2004. Devo dire che è stato un cammino arduo, mettere la frequenza obbligatoria all'Università tra gli impegni del lavoro che è a Faenza e quelli di famiglia, è stato un po' come una corsa ad ostacoli in un labirinto intricato di specchi e di percorsi. Ma è stata una sfida che ho voluto vincere.
Titoli conseguiti
- 2011 - Master di I Livello in SICUREZZA E PREVENZIONE NELL'AMBIENTE DI LAVORO
- 2010 - Laurea in Scienze Motorie e Sportive
Articoli dell'autore su NonSoloFitness
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Storia della neurobiologia
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Anatomia del neurone
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Neurogenesi embrionale e postnatale
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Lo sviluppo postnatale del sistema nervoso ed i neuroni specchio
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Effetti della deprivazione socio-sensoriale
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » La neurogenesi in condizione di deprivazione socio-sensoriale
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Le differenze sessuali
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » L'importanza dell'ambiente sull'apprendimento
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Apprendimento ed affettività
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Apprendimento ed affettività - seconda parte
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Esercizio fisico e neurogenesi
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » CBV ed esercizio aerobico e cognitivo
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Esercizio fisico e neurogenesi negli adulti
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Neuroni neoformati e apprendimento
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Neuroni neoformati e apprendimento - seconda parte
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Neuroni neoformati e apprendimento - terza parte
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Neuroni neoformati e apprendimento - quarta parte
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Ambiente arricchito e stimolante
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Ambiente arricchito e stimolante - seconda parte
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Gli stili di vita
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » L'ippocampo, chiave della memoria
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Attività fisica e cognizione
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Bibliografia
- Anatomia e fisiologia » Neuroscienze » Assoni e Dendriti