I narcotici sono una classe di diverse sostanze, naturali e sintetiche:
- gli alcaloidi derivati dall'oppio (morfina, codeina, tebaina)
- derivati della morfina (idromorfone, ossimorfone, eroina, levorfano, buprenorfina, ecc)
- derivati della codeina (idrossicodone, ossicodone, destrometorfano, ecc)
- sintetici (metadone, destropropossifenone, meperidina, fentanil, sulfentanil, alfentanil, meptazinolo, pentazocina, petidina, ecc)
Secondo l'attuale regolamento antidoping sono proibite le seguenti sostanze:
- buprenorfina
- destromoramide
- diamorfina (eroina)
- fentanil e suoi derivati
- idromorfone
- metadone
- morfina
- ossicodone
- ossimorfone
- pentazocina
- petidina
Quindi non tutti i narcotici ma solamente quelli con maggiore attività, sono infatti escluse codeina, destrometorfano, destropropossifene, diidrocodeina,difenossilato, etilmorfina, folcodina, propossifene, tramadolo e tebaina per esempio, di cui ne è appunto attualmente consentito l'uso.
Morfina
La morfina è il principale alcaloide dell'oppio, Viene utilizzata in medicina come analgesico per il trattamento del dolore acuto e cronico. Agisce rapidamente,in pochi minuti, se somministrata per via parenterale, endovenosa o sottocutanea, somministrata oralmente si deve attendere tra i 20 e i 60 minutiprima di sentirne l'effetto analgesico. I dosaggi generalmente utilizzati per sopprimere il dolore sono di 10 mg se iniettata, 20 / 40 mg se somministrataoralmente.
La morfina rimane l'analgesico più utilizzato per il trattamento del dolore grave, tra gli effetti derivanti dall'suo utilizzo si possono manifestare euforia ebenessere, distacco mentale ma anche nausea e vomito. Inoltre l'uso quotidiano di morfina per poche settimane può portare a dipendenza.
La morfina è sicuramente il narcotico maggiormente utilizzato dagli atleti in quanto oltre il 50% dei test positivi per narcotici è dato da morfina.
Ossicodone
L'ossicodone è un oppioide di sintesi derivato dalla codeina, utilizzato nel trattamento del dolore intenso di origine oncologica,oppure non controllato da FANS. Attualmente viene commercializzato da solo (Oxycontin) o in associazioni con altri analgesici come il paracetamolo in composti qualiil Depalgos. Questa sostanza è considerata un narcotico minore in quanto ha una potenza simile alla morfina.
Nonostante l'ossicodone sia considerato una sostanza stupefacente è possibile acquistarlo su internet attraverso siti con sede in paesi in via disviluppo che presentano una normative meno restrittive in materia di farmaci. L'ossicodone è il secondo narcotico più usato dagli atleti dopo la morfina.
Idrocodone
L'idrocodone è noto al grande pubblico per l'uso/abuso che ne faceva il Dottor House nella nota serie TV con il Vicodin. Anche il rapperEminem ha raccontato di avere seguito un corso di recupero da >dipendenza da Vicodin. Come l'ossicodone anche l'idrocodone è un derivato di sintesi dellacodeina con proprietà e impieghi simili anche se con potenza inferiore.
Fentanil
Il fentanil è un oppioide di sintesi con effetto narcotico 80 volte più potente della morfina, presenta rapida insorgenza e breve durata d'azione.
In terapia viene utilizzato come anestetico prima di interventi chirurgici, per il trattamento analgesico in unità di terapiaintensiva in pazienti sottoposti a ventilazione assistita. Inoltre il fentanil è spesso usato nella terapia del cancro e di altre malattie croniche per lasua efficacia nel ridurre il dolore.
Fentanil cerotto transdermico (venduto come Durogesic) è utilizzato nella gestione del dolorecronico. Il cerotto determina il rilascio prolungato di fentanil nei grassi del corpo, che poi rilasciano lentamente il farmaco nel sangue per 48 / 72 ore,consentendo una lunga durata di sollievo dal dolore. È utile anche per il dolore episodico intenso per coloro che soffrono lesioni ossee, dolore lombare,neuropatia, artrite e alcuni altri esempi di dolore cronico non maligno.
Il fentanil è divenuto famoso negli anni 90 come droga da strada conosciuta col nome di "white china" la cui diffusione ha portato a numerosi casi di morte perinsufficienza respiratoria. L'elevatissima potenza di questa sostanza porta facilmente ad overdose e di conseguenza a morte, in quanto la dose letalerisulta essere molto bassa e utilizzando prodotti la cui concentrazione non è mai nota, in quanto acquistati illegalmente, diviene drammaticamente facilesbagliare le dosi d'assunzione arrivando a quella letale. Oltre al pericolo di overdose questa sostanze presenta numerosi effetti collaterali qualinausea,vomito, disturbi cognitivi, ritenzione urinaria, coliche biliari, depressione respiratoria e rischio di assuefazione.
A causa della sua elevatissima potenza difficilmente viene usato dagli atleti, in quanto risulta particolarmente complicato gestirne gli effetti collaterali e ciò comporta ilrischio di compromettere le capacità fisiche.
2012-10-31T17:07:04Z