Potenziamento del trasporto di ossigeno (classe M1)
Sono proibiti i seguenti metodi:
- Il doping ematico, compreso l'uso di sangue autologo, omologo o eterologo o prodotti contenenti globuli rossi di qualsiasi origine
- Potenziamento artificiale dell'assorbimento, del trasporto o del rilascio di ossigeno, che includono, ma non sono limitati alle sostanze chimiche perfluoridiche,all'efaproxiral (RSR13) e a prodotti di emoglobina modificata (ad es. sostituti del sangue basati sull'emoglobina, prodotti di emoglobina microincapsulata), adesclusione dell'ossigeno supplementare
Manipolazione chimica e fisica (classe M2)
- È proibita la manipolazione, o tentata manipolazione, per alterare l'integrità e la conformità dei Campioni raccolti in occasione di Controlli Antidoping. Questi includono ma non si limitano a cateterizzazione, sostituzione e/o alterazione di urina (ad esempio la proteasi)
- Sono proibite le infusioni endovenose ad eccezione di quelle legittimamente ricevute nel corso di ricoveri in ospedale o di indagini cliniche
- È proibita la procedura sequenziale di prelievo, manipolazione e reinfusione del sangue totale nel sistema circolatorio
Doping genetico (classe M3)
Sono proibiti i seguenti metodi, cha hanno la capacità di migliorare la performance atletica:
- Il trasferimento di acidi nucleici o sequenze di acido nucleico
- L'utilizzo di cellule normali o geneticamente modificate
- L'uso di agenti che direttamente o indirettamente esplicano funzioni note per interferire sulla performance alterando l'espressione genica. Ad esempio, sono proibiti gli agonisti del recettore H attivato dal Proliferatore del Perossisoma (PPARH ad esemapio GW 1516) e gli agonisti dell'asse PPARH-AMPprotein chinasi attivato (AMPK ad esempio AICAR)