Il Genoa, nonostante i burrascosi anni appena trascorsi, è una delle società italiane più prestigiose. Fin da subito occupa un ruolo fondamentale nell'"esportazione" del gioco del calcio nel nostro paese.
Nei primi 7 campionati ottiene ben 6 scudetti ed un secondo posto, confermando il primato anche nelle categorie giovanili (sempre al Genoa è dovuta l'istituzione delle squadre "primavera" e dei vivai). Mentre il calcio italiano acquista spessore e nuove realità si affacciano alla ribalta, il Genoa continua a conservare un ruolo di primo piano e vince altri scudetti (1915, 1923, 1924), fino all'istituzione del girone unico.
Se la presenza di una folta comunità straniera, in particolare inglese, aveva consentito al Genoa di iniziare i campionati di calcio con una "marcia in più" rispetto agli altri club, i valori pian piano si livellano e la squadra ligure viene superata dalle altre società. Per lunghissimi decenni i rossoblu non conoscono che posizioni di medio/bassa classifica e retrocessioni. Unico acuto la qualificazione in UEFA nel 1991, anno storico per il calcio ligure (coronato dallo scudetto della Sampdoria).
- Palmares
- 9 scudetti
- 1 coppa Italia