Corso Personal Trainer Pilates
Il mondo del fitness è sempre più orientato all'allenamento individuale. Il corso di Personal Pilates Trainer va in questa direzione: creare un professionista del Pilates che si occupi del cliente in modalità one-to-one
Il corso di Personal Trainer Pilates ha l'obiettivo di creare un professionista del Pilates in grado di lavorare sul singolo cliente.
Il mondo del fitness e dello sport si sta muovendo sempre più speditamente nella direzione dell'allenamento individuale: per garantire al cliente un risultato migliore con un training completamente personalizzato.
Il corso di Personal Trainer Pilates dal un lato offre al Personal Trainer uno strumento in più, in grado di garantirsi una ulteriore fetta di mercato, e dall'altro è utile a specializzare quei Trainer che già lavorano con il metodo Pilates ma lo fanno con corsi collettivi.
Il corso di Personal Trainer Pilates si articola su 2 fine settimana di formazione in presenza ed è arricchito da materiale multimediale consultabile attraverso la propria Area Studente.
Il corso è riconosciuto dalla AICS - EPS CONI. Al termine del corso è previsto un esame teorico e / o pratico, superato il quale verrà rilasciata la certificazione NonSoloFitness con riconoscimento AICS - EPS CONI (vedi esempio certificazione)
edit L'iscrizione al corso di Personal Trainer Pilates comprende:
- check Materiale didattico
- check Accesso al materiale didattico digitale tramite area riservata
- check Quota d'esame
- check Rilascio dell'attestato "Personal Trainer Pilates" (vedi esempio)
- check Rilascio del Diploma Nazionale "" (vedi esempio)
Menu veloce | ||
---|---|---|
Quota | Durata | Programma |
Vantaggi | Contatti |
Calendario
* I posti indicati sono quelli ancora disponibili
Data | Sede | Posti |
---|---|---|
date e sedi in fase di definizione |
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di soli 399,00 euro, da versare secondo questa comoda modalità:
- € 90,00 in fase di iscrizione (qui di seguito trovi come inviare la quota tramite Carta di Credito - PayPal, bollettino di conto corrente postale oppure bonifico bancario)
- € 309,00 in fase di registrazione il giorno del corso
Come iscriversi
Puoi procedere all'iscrizione registrandoti direttamente online (clicca qui per iscriverti)
Modalità di pagamento accettate | |
---|---|
![]() |
Carta di credito |
![]() |
PayPal |
![]() |
Bonifico bancario |
![]() |
Bollettino Postale (vedi esempio) |
Orari del corso
Programma
Breve descrizione del programma del corso di Personal Trainer Pilates.
Parte teorica
- L'attività del Personal Trainer
- Il ruolo del Personal Trainer
- Le differenze tra Personal Trainer, Insegnante di sala pesi ed Insegnante di corsi collettivi (in particolare di Pilates)
- I limiti del ruolo del Personal Trainer
- Ripasso/Introduzione al metodo Pilates
- La storia di J. H. Pilates e del metodo
- I principi del metodo Pilates
- Le differenze tra Pilates Matwork, Pilates con i grandi attrezzi e Pilates con i Piccoli attrezzi
- Descrizione dettagliata dei piccoli attrezzi Pilates che possono essere utilizzati ed integrati nelle lezioni di Personal Trainer e delle loro funzioni: Ring (Magic Circle), Foam Roller, Elastic-band, Soft-ball, Fit-ball
- Valutazione posturale, antropometrica e funzionale del soggetto
- Modalità di ricezione delle informazioni necessarie alle valutazioni, alla relativa programmazione degli allenamenti ed eventuali limiti e/o criticità
- Valutazione posturale: l'osservazione del soggetto e delle sue eventuali alterazioni sui tre piani (frontale, sagittale e trasversale)
- Altri test di valutazione posturale
- Valutazione antropometrica: bmi, plicometria, bio-impedenziometria, circonferenze
- Valutazione funzionale: i principali test
- Modalità di formulazione di proposte di allenamento in base ai dati raccolti
- Elementi di anatomia e fisiologia umana correlati all'attività di Personal Trainer con il Pilates
- L'apparato locomotore e i suoi componenti (ossa, muscoli tendini, articolazioni)
- Il muscolo scheletrico: struttura e contrazione muscolare
- I diversi tipi di contrazione muscolare
- Cenni dell'apparato cardiovascolare e caratteristiche delle diverse tipologie di allenamento correlate alla frequenza cardiaca
- Il ruolo dell'ATP e breve ripasso dei tre sistemi energetici
- Anatomia dei muscoli principali (Trapezio, Gran Dorsale, Gran Pettorale, distretto Addominale, Quadrato dei Lombi, Ischio-crurali, Glutei, Quadricipite Femorale)
- Struttura e funzione delle articolazioni, in particolare spalla e ginocchio, probabili problematiche e cenni di anatomia dei muscoli correlati
- La meccanica respiratoria
- Respirazione superiore ed inferiore: analisi della meccanica respiratoria e anatomia dei muscoli coinvolti
- La respirazione laterale nel Pilates
- Algie, alterazioni, popolazioni speciali e adattamenti posturali
- Piani, assi, movimenti del corpo (antero-retroversione del bacino, intra-extra rotazione, adduzione-abduzione), posizioni (decubito prono, supino, laterale)
- La colonna vertebrale: conformazione e peculiarità
- Le principali algie ed esercizi Pilates consigliati
- La differenza tra paramorfismi, dismorfismi e cenni anatomici dei muscoli correlati
- Cenni sull'allenamento in gravidanza e dell'importanza dell'attivazione del Pavimento Pelvico
- Cenni sull'ipertensione ed eventuali riadattamenti degli esercizi
- Flessibilità e propricezione
- Le diverse tipologie di stretching e le principali peculiarità
- La propriocezione e lo schema corporeo
- Stretching globale di tipo Mezieres
- La comunicazione del Personal Trainer
- Cueing verbale, gestuale, tattile, immaginativo
- Tecniche di comunicazione, correzione e spiegazione degli esercizi
- Allenamento e programmazione
- Esempi di programmi di allenamento Pilates one to one in base alle diverse esigenze dei soggetti, analisi di casi di studio, confronto
- Allenamenti basati solo su esercizi Pilates o esercizi Pilates come componente integrativa dei programmi di allenamento
- Linee guida per una programmazione per obiettivi a lungo termine
Parte pratica:
Durante il corso si svolgeranno laboratori pratici, con l'obiettivo di apprendere al meglio gli esercizi
- Analisi e pratica di esercizi per lezioni one-to-one con il metodo Pilates: proposte adattate (con o senza attrezzi) a seconda dell'obiettivo/esigenza/problematica del soggetto
- Analisi e pratica di altri esercizi utilizzabili nelle lezioni one-to-one riconducibili al metodo Pilates (propedeutici, esercizi di equilibrio, ginnastica respiratoria, esercizi di propriocezione) e dei principali esercizi del Pilates Matwork
- Laboratorio con analisi dei più comuni casi di studio (ad esempio atteggiamento cifotico dorsale, lordotico lombare, iperteso, con deficit di mobilità, ecc.)
Vantaggi del corso (clicca per aprire)
LIBRETTO FORMATIVO (primi e unici in Italia)
Tutti gli studenti riceveranno il libretto formativo personalizzato. Il libretto, oltre a dati personali, foto e numero di matricola, riporta tutti i corsi seguiti con relativo voto conseguito all'esame. Fornisce prova delle attività formative seguite dallo studente e consente di raggiungere gratuitamente alcune certificazioni supplementari. Il libretto non ha scadenze, nè costi futuri di gestione.
CORSO VALIDO PER L'ACQUISIZIONE DEL MASTER GRATUITO
Seguendo 5 corsi di formazione nella medesima area didattica è possibile ottenere un Master finale specifico riconosciuto EPS CONI per ogni settore disciplinare delle attività motorie.
Clicca qui per saperne di più
CORSO VALIDO PER L'ACQUISIZIONE DEL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE
Dal 1 gennaio 2019 NonSoloFitness è riconosciuta sia dalla AFAA e dal NASM come Approved Continuing Education Provider (Provider Approvato di Formazione Continua).
Clicca qui per saperne di più
CORSO VALIDO PER LA CERTIFICAZIONE EUROPEA EQF4
NonSoloFitness è Preparatory Academy Recognised EurEthICS Registered ETSIA, protocollata NSF - ACDY 0069/2020.
Il corso è valido ai fini del rilascio del Certificato Europeo EQF4 e per l'inserimento nell'Albo Europeo
ISCRIZIONE ALLA AICS COME TECNICO - SPORTIVO
Iscrizione per un anno alla AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
L'inserimento nel portale AICS avverrà prima del corso.
DIPLOMA NAZIONALE AICS
Nei giorni immediatamente successivi al superamento del corso verrà emesso il Diploma Nazionale emesso direttamente dalla AICS (EPS CONI). Il Diploma riporta la firma del Presidente della AICS e del nostro Responsabile della formazione dottor Pierluigi De Pascalis.
TESSERINO TECNICO AICS
Il Tesserino Tecnico è un badge digitale (disponibile sull'APP AICS 2.0) che riporta i dati personali dello studente, una fotografia, il numero di protocollo e la qualifica acquisita.
Il Tesserino è emesso direttamente dalla AICS ed è un documento che, in sede lavorativa, testimonia le competenze ed il ruolo acquisito.
ALBO NAZIONALE ISTRUTTORI AICS
L'Albo Nazionale degli Istruttori è un albo consultabile online che contiene i profili e le fotografie degli Istruttori che hanno ricevuto un Diploma di qualifica dalla AICS.
Come nel caso del Tesserino, anche l'Albo certifica le competenze ed il ruolo acquisito.
ABBONAMENTO ALLA RIVISTA SCIENZA E MOVIMENTO
Nel costo complessivo del corso è compreso il tesseramento a NonSoloFitness che include l'abbonamento per 1 anno alla rivista Scienza e Movimento, per consentirti un agevole e continuo aggiornamento sulle più importanti tematiche inerenti il fitness. L'abbonamento ha la durata di un anno, il rinnovo non è obbligatorio.
BANCA LAVORO DEL FITNESS, L'ALBO DEI PROFESSIONISTI DEL FITNESS
Al termine del corso i partecipanti potranno richiedere, gratuitamente e per sempre, l'inserimento nella nostra Banca Lavoro. Un albo dei professionisti certificati da NonSoloFitness, liberamente consultabile da privati e titolari di centri sportivi, con lo scopo di agevolare l'inserimento nel mondo nel lavoro.
WEBINARI GRATUITI
Tutti gli studenti NonSoloFitness hanno a disposizione centinaia di Webinar gratuiti registrati nella propria Area Studente.
Ogni settimana vengono realizzati 3 webinar da seguire in diretta.
SCONTO PREMIUM DA CISALFA
Grazie alla convenzione con Cisalfa, la grande catena di abbigliamento sportivo italiano, gli studenti NonSoloFitness potranno fare acquisti con SCONTO PREMIUM.
Tutte le informazioni per accedere allo sconto sono caricate nell'area riservata dello studente.
Informazioni e contatti(clicca per aprire)
I nostri contatti | |
---|---|
Telefono | 06 40403925 |
3929697624 | |
supporto | |
/nonsolofitness | |
/nonsolofitness.it |
Qui di seguito trovi una lista di collegamenti utili: