Descrizione dell'esercizio
Dalla stazione eretta, con le gambe leggermente divaricate e ginocchia flesse, impugnare il bilanciere con una larghezza leggermente inferiore a quella delle spalle, palmi delle mani rivolti verso il corpo, effettuare una trazione del bilanciere, con i gomiti in fuori, sino a superare la parte alta dello sterno.
Respirazione
Effettuare l'espirazione durante la trazione del bilanciere, nel corso della fase concentrica, l'inspirazione durante la sua discesa.
Dettagli esecutivi e analisi della sollecitazione muscolare
Un esercizio molto efficace per deltoidi e trapezio in prima istanza, secondariamente è chiamato in causa anche l'elevatore della scapola e la muscolatura del deltoide. Nella fase concentrica del lavoro il bilanciere dev'essere piuttosto aderente al tronco. Se l'impugnatura dovesse essere più larga di quanto indicato, il lavoro diverrebbe predominante per il deltoide, è quindi indispensabile rispettare un'impugnatura stretta. L'esecuzione ottimale prevede che i gomiti vengano portati molto in alto, oltre i 90°, elevando le spalle.
Esercizi alternativi
- Tirate al mento al multipower
- Tirate al mento al cavo basso
- Tirate al mento con bilanciere EZ