Gibbo
Alterazione dei corpi vertebrali che tendono ad allontanarsi a causa di una torsione sull'asse longitudinale. Con conseguente spostamento delle coste ed innalzamento di una spalla.Un gibbo destro determinerà una sporgenza dell'emitorace dx. ed un innalzamento della spalla dx. Caratteristica della scoliosi è la "gobba", il "gibbo" che si osserva sul dorso facendo flettere in avanti il tronco; tale gibbo è formato dalle costole che, a causa della rotazione delle vertebre, sporgono lateralmente.
Caratteristicamente, infatti, nella scoliosi, (a differenza dell'atteggiamento scoliotico), le vertebre tendono a ruotare su se stesse: i corpi vertebrali si portano verso il lato convesso della curvatura, mentre le spinose (le sporgenze posteriori delle vertebre che apprezziamo manualmente sulla parte centrale di tutta la schiena), si portano verso il lato concavo.
Ipercifosi

È caratterizzata da una chiusura delle spalle in avanti ed un'anteroversione del bacino. È frequante nelle ragazze in età puberale e correggendo la statica si corregge anche la postura. La misurazione della cifosi può essere fatta in maniera approssimativa con l'uso del filo a piombo. Si applica il filo a piombo tangente alla massima sporgenza cifotica. Si misura quindi la distanza fra i processi spinosi del tratto lordotico distale alla cifosi e il filo a piombo.
Una misurazione più precisa si effettua invece congiungendo la semiretta perpendicolare alla tangente al piatto inferiore della vertebra inferiore della curva alla semiretta perpendicolare alla tangente del piatto superiore della vertebra superiore della curva.
Cifosi congenite
