Muscolo retto dell'addome
È costituito da una lunga e spessa striscia carnosa che si estende nella parte anteriore dell'addome. È diviso dal suo contro-lateraleda una spessa fascia aponevrotica detta linea alba che delimita la centralità dell'addome. Origina dal processo xifoideo dello sternoe dalle ultime coste (V,VI e VII) e si inserisce in basso sul pube.
Azione: flette il torace sul bacino e partecipa all'espirazione forzata; se prende punto fisso sullo sterno partecipa albasculamento posteriore del bacino.
Muscolo obliquo esterno
È il muscolo più superficiale della regine antero-laterale dell'addome. Origina dalla faccia laterale delle ultime ottocoste e s'inserisce obliquamente e verso il basso sulla cresta iliaca del bacino
Azione: ruota dal lato opposto il torace e flette la colonna lateralmente. Partecipa anch'esso all'espirazione forzata in sinergiacon il suo contro-laterale.
Muscolo obliquo interno
Posto al di sotto del precedente, origina dalle vertebre lombari e dalla cresta iliaca per portarsi in alto obliquamente inserendosinelle ultime tre coste e nella linea alba del retto dell'addome.
Azione: ruota il torace dallo stesso lato e flette la colonna.
Muscolo trasverso dell'addome
È il muscolo più profondo della regione antero-laterale dell'addome. I suoi fasci originano dalle vertebre dorsali e dalla crestailiaca per portarsi trasversalmente a inserirsi nella linea alba.
Azione: esso è considerato un muscolo stabilizzatore, comprime i visceri dell'addome dando stabilità al busto.