È un evento tipico delle situazioni in cui le strutture articolari rimangono intrappolate tra il femore e la tibia e vengono contuse, solitamente per un improvviso movimento flesso-torsione dell'articolazione del ginocchio.
Il menisco favorisce l'articolarità del femore, a superficie convessa, con la tibia, a superficie piatta.
Principalmente bisogna dare stabilità al ginocchio con un rinforzo dei muscoli dell'arto inferiore.
Potenziare il quadricipite, vasto mediale, sartorio, gracile e semitendinoso.
Bisogna lavorare sempre in assenza di dolore e senza raggiungere mai, nel corso del primo mese, la flessione massima del ginocchio.
Preferire esercizi in scarico, es. bike da unire allo stretching.
- Esercizi:
- Isometria per 5 secondi e 5 sec. di recupero, ginnastica in acqua dopo guarigione della ferita
- Step
- Bike
- Se non si avvertono dolori faremo dopo 6-10 settimane i primi carichi evitando situazioni tipiche della stazione eretta.
- Leg curl e Leg extension a carico crescente



- Esercizi da non fare:
- quelli che causano dolore
- squat completo poiché aumenterà l'instabilità del ginocchio
- esercizi in rotazione ed in carico, movimenti passivi, applicazione di calore
Controllare gli obiettivi misurando il muscolo a 10cm del margine rotuleo superiore.
2012-07-23T08:55:22Z