Sin dalla nascita fino all'età dello sviluppo le ginocchia possono costituire un vero è proprio problema a causa delle possibili malformazioni cui vanno incontro. Analizziamo qui: valgismo, varismo, ginocchio lasso e ginocchio flesso.
Valgismo
Consistente in una predisposizione delle ginocchia verso l'interno, con i condili che arrivano a toccarsi e il piede che poggia sulla parte esterna.
Il trattamento correttivo: consiste nell'avere un buon equilibrio muscolare antero posteriore e sulla parte trasversale del piede.
Varismo
Predisposizione delle ginocchia verso l'esterno.
Il trattamento correttivo: occorre migliorare la muscolatura varizzante e rieducare i flessori e rotatori esterni.
Ginocchio lasso
È caratterizzato da inabilità articolare e conseguente ginocchio instabile.
Trattamento correttivo: potenziamento del tono dell'apparato estensore con carichi crescenti.
Ginocchio flesso
Difficoltà ad estendere completamente il ginocchio.
Trattamento correttivo; consiste nell'effettuare esercizi di allungamento della muscolatura posteriore, andature sui talloni e tonificazione del muscolo quadricipite femorale.