I bioflavonoidi sono una classe di sostanze chimiche (es. quercetina, naringina, baicalina, rutina, esperidina ecc.) con numerose funziono all'interno dell'organismo, per la maggior parte non ancora adeguatamente chiarite o verificate.
Sono in qualche modo legati agli effetti della vitamina C10, pertanto rappresentano la categoria degli antiossidanti, sono in grado di preservare i capillari sanguigni e di regolarne la permeabilità.
Sembrerebbero attivi nel contrastare alcune infezioni, come poliomelite ed epatite A e B.
Alcuni autori riportano la quercetina (presente nelle cipolle e negli agrumi) e il pycnogenolo (altro bioflavonoide) come inibitori della replicazione in vitro dell'HIV.
Sono reperibili prevalentemente nella frutta e nella verdura. Non sono noti gli effetti di una carenza od eccesso, né si conoscono i quantitativi raccomandati.
2013-06-14T15:52:56Z