Italian suspension training
100 pagine dedicate all'analisi degli esercizi più importanti dell'Allenamento in sospensione
Fabio Martella, Nicolò Ragalmuto
Descrizione
"Italian Suspension Training" potrà costituire costante riferimento per chi comprenderà quanto l’allenamento in sospensione (e l'allenamento funzionale in generale) sia il futuro nella preparazione fisico-sportiva e nel fitness.
L’allenamento funzionale riveste ormai un ruolo fondamentale per il miglioramento delle prestazioni agonistiche ed amatoriali, dunque integrativo di qualunque attività sportiva già praticata, utilizzabile anche a livello preventivo.
Analizzando meglio ciò che è davvero il sistema Uomo, gli Autori mostreranno che è un biosistema motorio complesso, ove l’omeostasi e le funzioni statico-dinamiche regionali o segmentali sono inscindibili da quelle generali ed il circuito di regolazione non risulta di tipo lineare-causale ovvero di stimolo e reazione ma di tipo interattivo tra un grande numero di circuiti tra loro collegati ed interagenti.
Ma "Italian Suspension Training", oltre alla parte teorica, prevede una corposa parte pratica, oltre 100 pagine sono dedicate alla corretta escuzione degli esercizi, con una dettagliata spiegazione corredata da scatti fotografici esemplificativi.
Indice
CAPITOLO 1: L’allenamento in sospensione
Un po’ di storia | 9 |
Caratteristiche tecniche dell’attrezzo | 10 |
Piani, movimenti ed equilibrio psicofisico | 14 |
Principi di fisica che ci indicano come sfruttare al meglio questa metodologia di allenamento | 16 |
Catene muscolari crociate nell’allenamento in sospensione | 18 |
L’intervento del muscolo trasverso dell’addome nell’allenamento in sospensione | 19 |
CAPITOLO 2: Le posizioni di partenza negli esercizi in sospensione
La respirazione durante gli esercizi in sospensione | 21 |
Sospeso a ponte frontale isomoetrico | 22 |
Supino con appoggi in sospensione | 27 |
Sospeso sul piano laterale | 29 |
Appoggio della mani in sospensione frontale | 30 |
Appoggio delle mani in sospensione posteriore | 31 |
Piede con supporto in sospensione | 32 |
CAPITOLO 3: Esercizi
Gli esercizi in sospensione | 35 |
CAPITOLO 4: STBW
Suspension total body workout (STBW) | 151 |
CAPITOLO 5: Programmi specifici di allenamento
Dimagrimento | 172 |
Suspension circuit training | 176 |
Forza funzionale: allenamento integrato sospensione-pesi | 178 |
Intermittente-forza | 182 |
Tabata method | 185 |
Vedi anche