È la combinazione di due sport, lo sci di fondo a tecnica libera, ed il tiro al bersaglio con carabina di piccolo taglio.
È la riedizione in chiave moderna delle difficoltà primordiali dell'uomo cacciatore, costretto a lunghi spostamenti sulla neve per cercare la preda.
Il tragitto da percorrere con gli sci varia a seconda della specialità, dai 20 Km dell'individuale maschile ai 4x6Km della staffetta femminile, e si esegue su anelli di pista di lunghezza variabile in virtù della distanza totale da percorrere (2Km; 2,5Km; 3Km; 4Km).
Successivamente si eseguono le serie di tiro al poligono. Si dispone di 5 colpi per serie. Il tempo impiegato per il tiro non è sottratto al tempo totale impiegato. Ma gli errori nel colpire i bersagli possono tramutarsi in distanze aggiuntive da percorrere. Il vincitore è colui il quale riesce a percorrere il tragitto (comprensivo di eventuali penalità) nel minor tempo possibile.
Ci sono 10 gare (5 maschili e 5 femminili) inserite nel programma olimpico: Individuale (20km per il maschile e 15 per il femminile), Sprint (10km per il maschile, 7,5Km per il femminile), Inseguimento (12,5 km per il maschile, 10 Km per il femminile), Staffetta (4x7,5 Km per il maschile, 4x6 Km per il femminile) e Partenza in linea (15 km per il maschile, 12,5 km per il femminile).
Medagliere olimpico Biathlon
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 14 | 17 | 7 | 38 |
![]() | 9 | 9 | 6 | 24 |
![]() | 9 | 5 | 5 | 19 |
![]() | 7 | 4 | 6 | 17 |
![]() | 3 | 4 | 4 | 11 |
![]() | 3 | 2 | 5 | 10 |
![]() | 2 | 2 | 2 | 6 |
![]() | 2 | 1 | 5 | 9 |
![]() | 2 | 0 | 1 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 2 | 5 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 6 |
![]() | 0 | 4 | 2 | 6 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |