Ciclismo su stradaNelle gare individuali su strada, lo scopo dell'atleta, è tagliare per primo il traguardo.
I concorrenti partono tutti assieme, naturalmente i concorrenti di ogni squadra cooperano al fine di raggiungere il risultato previsto, secondo una strategia che, durante la gara, può essere suscettibile di variazione.
A tal proposito ci si alterna alla guida del gruppo poichè, il primo ciclista, incontra maggior resistenza a causa dell'attrito con l'aria. Nelle gare a cronometro i corridori partono uno dopo l'altro ad intervalli di 90 secondi. Ovviamente vince chi conclude il circuito nel minor tempo.
Ciclismo su pistaNella gara su pista lo scopo è il medesimo che su strada, ovvero compiere il percorso nel minor tempo possibile, facendo leva sulle abilità di accelerazione e sulla resistenza alla velocità raggiunta.
Tecnica e tattica sono di massima importanza. Nelle gare a cronometro il tempo è calcolato al passaggio della parte anteriore della bicicletta lungo il traguardo.
Mountain bikeÈ una prova di resistenza svolta su percorso naturale. La partenza è in gruppo con lo scopo di giungere primi al traguardo. La lunghezza del tracciato varia dai 25 ai 50 Km, ed ai corridori non è permesso ricevere alcun aiuto esterno, nemmeno in caso di guasto meccanico della mountain bike. Lungo il percorso sono predisposti vari punti di ristoro.
I record olimpici nelle varie competizioni del ciclismo, prima delle olimpiadi di Londra.
Record olimpici di ciclismo Maschili
Specialità | Risultato | Atleta | Luogo |
Velocità individuale | 10"129 | ![]() | Olimpiadi di Atlanta |
Inseguimento individuale | 4'15"165 | ![]() | Olimpiadi di Atene |
Km su pista | 1'00"711 | ![]() | Olimpiadi di Atene |
Inseguimento a squadre | 3'53"314 | ![]() | Olimpiadi di Pechino |
Record olimpici di ciclismo Femminili
Specialità | Risultato | Paese | Luogo |
Velocità individuale | 11"212 | ![]() | Olimpiadi di Atlanta |
Inseguimento individuale | 3'24"537 | ![]() | Olimpiadi di Atene |
500m su pista | 33"952 | ![]() | Olimpiadi di Atene |