Il pattinaggio olimpico si distingue in due categorie principali: il pattinaggio di figura, comunemente chiamato pattinaggio artistico, ed il pattinaggio di velocità.
Pattinaggio di figura
Prevede 4 specialità: individuale maschile, individuale femminile, pattinaggio a coppie, e danza.Le prove individuali (maschile e femminile) e le prove a coppie prevedono l'esibizione in due programmi, uno libero ed uno corto. La danza prevede un programma libero, uno obbligatorio ed uno originale. Il punteggio, e quindi la vittoria, sono decretati dai giudici.
Medagliere olimpico Pattinaggio di figura
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 13 | 15 | 16 | 44 |
![]() | 12 | 7 | 1 | 20 |
![]() | 10 | 9 | 5 | 24 |
![]() | 7 | 9 | 4 | 20 |
![]() | 5 | 3 | 7 | 15 |
![]() | 5 | 3 | 2 | 10 |
![]() | 3 | 7 | 10 | 20 |
![]() | 3 | 3 | 4 | 10 |
![]() | 3 | 2 | 7 | 12 |
![]() | 3 | 2 | 1 | 6 |
![]() | 3 | 1 | 1 | 5 |
![]() | 2 | 2 | 1 | 5 |
![]() | 1 | 2 | 0 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 0 | 3 |
![]() | 1 | 1 | 3 | 5 |
![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 2 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 2 | 4 | 6 |
![]() | 0 | 2 | 1 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 4 | 5 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Aggiornato a Torino 2006
Pattinaggio di velocità
È una disciplina individuale, maschile e femminile. Per la prima volta, durante le olimpiadi di torino 2006, verrà presentata la gara di inseguimento a squadre. La distanza sulla quale si svolgono le competizioni varia da 500 metri a 10.000 metri per gli uomini, e da 500 metri a 5000 metri per le donne. La prova di inseguimento a squadre prevede 8 giri nel maschile e 6 nel femminile.Medagliere olimpico Pattinaggio di velocità
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 28 | 20 | 15 | 63 |
![]() | 25 | 28 | 26 | 79 |
![]() | 24 | 28 | 23 | 75 |
![]() | 24 | 17 | 19 | 60 |
![]() | 12 | 12 | 10 | 34 |
![]() | 8 | 12 | 9 | 29 |
![]() | 7 | 8 | 9 | 24 |
![]() | 7 | 4 | 5 | 16 |
![]() | 6 | 10 | 12 | 28 |
![]() | 3 | 3 | 2 | 8 |
![]() | 3 | 0 | 0 | 3 |
![]() | 2 | 0 | 1 | 3 |
![]() | 1 | 3 | 8 | 12 |
![]() | 1 | 2 | 3 | 6 |
![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() | 0 | 3 | 2 | 5 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Aggiornato a Torino 2006
2012-07-20T15:07:05Z