Dressage
Alla medesima gara di dressage partecipano atleti di sesso maschile e femminile. Ogni cavaliere effettua la prova davanti ai giudici, che valutano le prove attribuendo la vittoria a chi ottiene il miglior punteggio in base ai risultatidelle tre prove presentate: gran premio, gran premio speciale e prova libera.
La competizione prevede anche la gara a squadre di 4 cavalieri. Le regole sono le medesime. Le prove sono valutate da 5 giudici fra i quali c'è anche il presidente di giuria. Per ogni prova il punteggio è attribuito su una scala
da 1 a 10. Le prove di tengono nelle tre andature naturali del cavallo: passo, trotto e piccolo galoppo.
Salto ostacoli
La gara di salto ad ostacoli si tiene su percorsi di 700/1000 metri che comprendono 12/15 ostacoli, nei quali si raggiungono velocità comprese fra i 350 e i 400 m/minuto. Prima della gara i cavalieri possono ispezionare a piedi il tracciato. Il punteggio viene assegnato con l'ausilio di una di due tabelle (A e C).
La prima assegna un tempo massimo entro cui eseguire il tracciato, ad ogni errore corrisponde un punto di penalità.
La seconda non prevede tempi massimi, ma la prova viene cronometrata, e ad ogni errore vengono aggiunti secondi di penalità. Ovviamente vince chi realizza il percorso nel minor tempo.
Concorso completo
Uomini e donne competono gli uni contro le altre nella stessa gara. Ogni fase della gara viene valutata individualmente per l'assegnazione di un coefficiente su 16 punti totali. Il dressage vale 3 punti, il salto ad ostacoli 1 e la prova di fondo ne vale 12.Medagliere olimpico Sport equestri
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 21 | 10 | 11 | 42 |
![]() | 17 | 10 | 14 | 41 |
![]() | 12 | 12 | 10 | 34 |
![]() | 11 | 20 | 18 | 49 |
![]() | 11 | 5 | 9 | 25 |
![]() | 10 | 10 | 2 | 22 |
![]() | 7 | 9 | 7 | 23 |
![]() | 6 | 9 | 12 | 27 |
![]() | 6 | 5 | 4 | 15 |
![]() | 6 | 3 | 2 | 11 |
![]() | 5 | 5 | 4 | 14 |
![]() | 4 | 10 | 7 | 21 |
![]() | 4 | 2 | 6 | 12 |
![]() | 3 | 2 | 4 | 9 |
![]() | 2 | 2 | 2 | 6 |
![]() | 2 | 1 | 4 | 7 |
![]() | 1 | 3 | 2 | 6 |
![]() | 1 | 2 | 1 | 4 |
![]() | 1 | 1 | 1 | 3 |
![]() | 1 | 0 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 4 | 2 | 6 |
![]() | 0 | 2 | 0 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 3 | 3 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Aggiornato a Pechino 2008
2012-07-20T15:07:05Z