Olimpiadi 1900: il medagliere generale di Parigi 1900. Tuttle le medaglie conseguite dai paesi partecipanti nella II Olimpiade. Le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo ottenute dagli atleti italiani.
A fare la parte del leone è la Francia, con ben 109 medaglie, di cui 28 del metallo più prezioso. I padroni di casa avevano dalla loro parte i numeri: oltre il 63% degli atleti difendono i colori transalpini.
Per la prima volta l'Italia entra nel medagliere: 2 medaglie d'oro, grazie a Trissino e Conte, 2 d'argento, appuntate sul petto di Santelli e, di nuovo, del conte Trissino.
Il conteggio delle medaglie è un'operazione, curioso a dirsi, in continuo divenire. Le fonti storiche sono scarse e spesso contraddittorie, e in più, la particolare natura organizzativa delle Olimpiadi di Parigi non fa che accrescere la confusione. È molto difficile comprendere quali siano gli avvenimenti da considerare olimpici e quali invece abbiano il carattere della sagra paesana.
Medagliere olimpico Parigi 1900
Nazione |  |  |  |  |
Francia | 28 | 43 | 38 | 109 |
Stati Uniti | 19 | 14 | 15 | 48 |
Regno Unito | 15 | 6 | 9 | 30 |
Squadra Mista | 6 | 3 | 3 | 12 |
Svizzera | 6 | 2 | 1 | 9 |
Belgio | 5 | 5 | 5 | 15 |
Germania | 4 | 2 | 2 | 8 |
Italia | 2 | 1 | 0 | 3 |
Australia | 2 | 0 | 3 | 5 |
Danimarca | 1 | 3 | 2 | 6 |
Ungheria | 1 | 3 | 2 | 6 |
Cuba | 1 | 1 | 0 | 2 |
Canada | 1 | 0 | 1 | 2 |
Spagna | 1 | 0 | 0 | 1 |
Lussemburgo | 1 | 0 | 0 | 1 |
Austria | 0 | 3 | 3 | 6 |
Norvegia | 0 | 2 | 3 | 5 |
India | 0 | 2 | 0 | 2 |
Olanda | 0 | 1 | 3 | 4 |
Boemia | 0 | 1 | 1 | 2 |
Messico | 0 | 0 | 1 | 1 |
Svezia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Medagliere italiano Parigi 1900
Oro | 2 |
Disciplina | Atleta |
Equitazione | Gian Giorgio Trissino |
Scherma | Antonio Conte |
Argento | 2 |
Disciplina | Atleta |
Equitazione | Gian Giorgio Trissino |
Scherma | Italo Santelli |
Bronzo | 0 |
Altre statistiche
Paesi, discipline e gare in programma |
Paesi partecipanti | Discipline sportive | Gare in programma |
28 | 20 | 95 |
Atleti partecipanti |
Uomini | Donne | Totale |
1448 | 22 | 1470 |
Atleti italiani |
Uomini | Donne | Totale |
26 | - | 26 |
Maggior numero di medaglie vinte
Atleta | Disciplina |  |  |  |  |
Irving Baxter | Atletica | 2 | 3 | - | 5 |
J. Walter Tewksbury | Atletica | 2 | 2 | 1 | 5 |
Atleta | Età (anni | giorni) | Discipina |
Il più giovane medagliato/oro |
Atleta sconosciuto | Meno di 10 anni | Canottaggio |
La più giovane medagliata |
Marion Jones | 20 | 251 | Tennis |
Il più anziano medagliato/oro |
Conte Hermann de Pourtalès | 53 | 55 | Vela |
La più anziana medagliata |
Daria Pratt | 40 | 276 | Golf |
La più anziana medagliata oro |
Helen de Pourtalès | 37 | 27 | Vela |
2012-07-19T07:58:14Z