Distinguiamo due categorie di salti: i salti in estensione (comprendenti il salto in lungo ed il salto triplo), ed isalti in elevazione (comprendenti il salto in alto ed il salto con l'asta).
I salti sono caratterizzati da quatto fasi distinte.
Andiamo ad elencarle:
- Rincorsa
- Stacco
- Fase di volo
- Atterraggio
Di queste quattro fasi, solo la rincorsa è modificabile, soggetta a relativa personalizzazione anche o influenzata da fattori e situazioni esterne (ad esempio il vento). Le altre fasi non possono essere modificate, anche perché codificate.
Per quel che riguarda il salto in alto distinguiamo 5 stili:
- Frontale
- Horine
- Ventrale
- Forbice
- Fosbury
Tutti con caratteristiche proprie e frutto delle evoluzioni stilistiche degli atleti. Nella preparazione di un atleta, come in quella di un neofita, è necessario far provare tutte le tecniche, anche quelle che agonisticamente non sono più in uso, al fine di migliorare la percezione delle varie sensazioni e di una migliore capacità reattiva agli stimoli.
2012-08-31T09:20:40Z