Nella kickboxing con il termine spostamento si indica il movimento dei piedi, generalmente per cambiare la distanza, cioè, per passare da una all' altra a seconda delle circostanze del combattimento, per potere spostarsi sul ring, colpire, schivare e contrattaccare. Per turtto ciò lo studio degli spostamenti ed il loro allenamenti è vitale per il Kickboxer.
Gli spostamenti aiutano il lottatore a mettersi nella distanza giusta in ogni situazione, sia nell' attacco che nella difesa, dove sono la caratteristica principale della schivata completa. Infatti lo spostamento è quello che caratterizza la schivata completa da quella parziale. Gli spostamenti saranno veloci e adattati a seconda di come si atteggia l' atleta, se in modo offensivo o difensivo. Come abbiamo già accennato infatti, da questo dipende la distanza dell' avversario e anche la tecnica da eseguire, per cui lo spostamento non sarà sempre lo stesso, ma si adeguerà alle diverse situazioni.
Gli spostamenti possono essere i seguenti: in avanti, indietro (facendo scivolare i piedi senza cambiare la guardia e avanzando e retrocedendo un passo), verso sinistra e verso destra, in circolo ( utilizzando il piede destro come perno, o anche quello sinistro), facendo un passo e un salto, con passo laterale e giro e con passo in avanti e giro.
Come si può vedere, l' arsenale tecnico della Kickboxing è abbastanza ampio e per questo sono necessari molti anni di studio e di allenamento, per il fatto poi che le combinazioni che ne risultano sono infinite. Per concludere, tutto ciò che ho descritto in questi paragrafi vale anche per il Light e il Full-Contact, ad eccezione di ciò che riguarda i low-kick e lo spinning-back che non esistono in queste categorie.
2012-09-05T13:02:20Z