La penetrazione del palleggiatore
Quello sotto rappresentato è il modello di gioco con due palleggiatori. Il palleggiatore che alza è quello della seconda linea, in modo che ci sia un attacco a tre da prima linea.
L'unico caso in cui è chiamato ad alzare il palleggiatore di prima linea è quando il palleggiatore in seconda difende e quindi il secondo tocco (quello di alzata), deve essere effettuato per forza di cose dal palleggiatore di prima linea.
NB.Il palleggiatore che ora si trova in prima linea si comporta come un normale ricettore e schiacciatore effettivo. In prima linea il palleggiatore funge come opposto, si posiziona in 2 dopo la battuta e dopo il primo attacco non andato a buon fine.
Il muro
Primo fondamentale di difesa e relativo attacco, viene effettuato dai giocatori di prima linea in opposizione all'attacco avversario. Non si effettua quando l'avversario indirizza nel nostro campo palle che richiedono il bagher o un facile palleggio, in questi casi, infatti, la palla potrebbe essere deviata e mandata fuori. Il muro può essere effettuato a 1, 2 o 3 giocatori e, naturalmente, più si è a muro, migliori saranno le possibilità di murare efficacemente.
2012-09-05T16:33:46Z