Le sensazioni che gli atleti avvertiranno durante la rincorsa sono strettamente soggettive, però possiamo affermare che:
- Il ritmo della rincorsa è corretto se il saltatore ha la sensazione che dall'inizio al termine della rincorsa il movimento sia stato fluido, l'azione continua, come se ogni frazione sia stata diretta conseguenza di quella precedente
- La rincorsa è corretta quando il saltatore sente l'azione come un progressivo di velocità
- Il passaggio sul penultimo appoggio è efficace se il saltatore non sente un eccessivo abbassamento del centro di massa
- L'azione di stacco non risente dell'impatto col terreno, bensì risulta fluido il collegamento tra la rincorsa e lo stacco
- L'azione dell'arto libero è corretta se il saltatore si sente trainato verso l'alto-avanti da questa gamba