Farmaci e doping nello sport
Il dottor Nicola Sacchi affronta il delicato tema dei farmaci e del doping nello sport. Non una guida al doping, ma un concreto aiuto accademico per comprendere i farmaci ed il motivo per cui l'autosomministrazione è sempre sconsigliata

Descrizione
Due le domande principali: cos'è un farmaco? E cosa è doping?
È difficile da valutare quanto sia diffuso l’utilizzo di farmaci in campo sportivo, ma questa prassi è in costante crescita.
Con il termine doping si intende l’uso di sostanze o medicinali biologicamente attivi con lo scopo di aumentare le capacità fisiche e le prestazioni di un atleta.
"Farmaci e Doping nello Sport" è un libro di divulgazione scientifica su un tema delicato e complesso, di interesse accademico con implicazioni di natura etica.
Il concetto di doping si è evoluto nel tempo e si evolve tuttora, infatti anche le norme che lo regolamentano vengono revisionate ogni anno. Inoltre se in passato questa pratica era circoscritta ai soli atleti professionisti oggi il doping interessa tutti gli strati di atleti ed è una abitudine sempre più comune anche nel mondo delle palestre.
Scopo del testo quindi è illustrare le principali sostanze in grado di modificare e migliorare le capacità fisiche e sportive di un atleta, esaminandone farmacologia e meccanismi d’azione.
L'Autore esamina le caratteristiche chimiche e l'attività biologica di ciascuna classe di sostanze, per scoprirne insieme al Lettore i meccanismi di azione sul corpo, avvertendolo di rischi ed effetti collaterali di un uso senza ragioni terapeutiche.
Ogni capitolo pertanto esaminerà una differente classe di farmaci, con ampia bibliografia scientifica a fine testo per documentare seriamente le informazioni raccolte.
Da ultimo un affascinante capitolo sul doping genetico, una prospettiva sempre più plausibile e prossima.
La premessa, val bene ribadirlo, è che il presente testo non vuole in alcun modo promuovere l'autosomministrazione di farmaci e l'utilizzo da parte degli atleti di principi attivi di natura farmacologica, ma anzi vuole dare delle basi critiche oggettive per capirne la pericolosità.
Indice
CONTENUTO DEL LIBRO
CAPITOLO I: Farmaci e doping | |
CAPITOLO II: Cos'è il doping | |
CAPITOLO III: β2-agonisti | |
CAPITOLO IV: Gli antinfiammatori | |
CAPITOLO V: Glucorticoidi | |
CAPITOLO VI: I narcotici | |
CAPITOLO VII: I cannabinoidi | |
CAPITOLO VIII: Steroidi anabolizzanti | |
CAPITOLO IX: Antagonisti degli estrogeni | |
CAPITOLO X Ormoni peptidici | |
CAPITOLO XI: Agenti stimolanti l'eritropoiesi | |
CAPITOLO XII: Insuline | |
CAPITOLO XIII: Corticotropina | |
CAPITOLO XIV: Ormone della crescita e fattori di crescita | |
CAPITOLO XV: Potenziamento del trasporto di ossigeno | |
CAPITOLO XVI: Doping genetico | |
Bibliografia |