La preparazione atletica con il kettlebell
Il dottor Nicola Sacchi, docente del corso di Istruttore Kettlebell per NonSoloFitness, ha realizzato un manuale completo sulla preparazione atletica con il kettlebell.

Descrizione
Il kettlebell è un attrezzo vecchio di secoli, ma come tutte le cose buone non passa mai di moda. Attraverso questo testo capiremo perché questo strumento è così versatile e perché si presta così bene per fare preparazione atletica.
Quest’opera è rivolta ad atleti di ogni livello ed a professionisti del settore, che vogliono capire come utilizzare il kettlebell per migliorare nella propria disciplina sportiva.
Il testo vuole essere un manuale poco teorico e molto pratico per ottimizzare l’allenamento con i kettlebell con il fine di migliorare la performance sportiva.
È stata ridotta all’essenziale la parte di fisiologia e di teoria dell’allenamento per dare ampio spazio a protocolli di lavoro specifici.
"La preparazione atletica con il kettlebell" è stato realizzato per permettere agli atleti di raggiungere il massimo livello possibile nel loro sport impegnando al meglio il proprio tempo e per offrire una base operativa per tutti quegli Istruttori che vogliono implementare questo strumento nelle loro lezioni.
Gli esercizi e i protocolli proposti sono il frutto di una analisi razionale della fisiologia alla base delle discipline sportive affrontate.
La preparazione atletica è ormai considerata componente fondamentale dell’allenamento in ogni sport perché ha dimostrato di essere importante oltre che per il miglioramento della performance anche per la prevenzione degli infortuni.
A riprova di un manuale orientato alla pratica, l'Autore ha inserito oltre 70 esercizi corredati da foto e spiegazione dettagliata.
Nel capitolo 3 vengono invece riportati 22 programmi di allenamento per la preparazione atletica di altrettanti sport, si va dall'Alpinismo alla Thai Boxe, passando per altre discipline molto pratica come calcio, tennis, nuoto e molto altro.
Indice
CAPITOLO 1 - Il Kettlebell
Fisiologia dell’attività sportiva | 19 |
I principi dell’allenamento | 24 |
La preparazione atletica con kettlebell | 30 |
Sport differenti e loro caratteristiche | 37 |
Le qualità atletiche da allenare | 39 |
I parametri dell’allenamento | 46 |
Gli esercizi | 57 |
CAPITOLO 2 - Gli esercizi
Esercizi balistici | 58-83 |
Swing (5 varianti) | |
Snatch (10 varianti) | |
Clean (3 varianti) | |
Jerk (3 varianti) | |
Clean & Jerk (4 varianti) | |
Rock up (2 esercizi) | |
Torsion | |
Around the body | |
Kettlebell between the legs | |
Balzi | |
Esercizi di potenziamento | 84-129 |
Bent press | |
Windmill (2 varianti) | |
Halo | |
Row (3 varianti) | |
Deadlift (4 varianti) | |
Floor press (2 varianti) | |
Military press (3 varianti) | |
Push up (2 varianti) | |
Turkish get-up (2 varianti) | |
Pullover | |
Tricipiti | |
Bicipiti | |
Montanti | |
Ganci | |
Frontal squat (8 varianti) | |
Affondi (5 varianti) | |
Good morning (2 varianti) | |
Leg extension | |
Calf | |
Crunch (3 varianti) | |
Russian Twist | |
Altri esercizi | 129 |
CAPITOLO 3 - I programmi di allenamento
I protocolli di lavoro | 135 |
Alpinismo | 138 |
Arrampicata | 144 |
Basket | 150 |
Boxe | 157 |
Calcetto | 162 |
Calcio | 169 |
Canottaggio | 176 |
Ciclismo | 183 |
Danza moderna | 188 |
Karate ed arti marziali senza contatto | 191 |
Lanci e sollevatori di peso | 196 |
Lotta, judo e wrestling | 201 |
Maratona e corse su lunga distanza | 207 |
Mezzofondo | 212 |
Nuoto | 215 |
Pallavolo | 220 |
Rugby | 225 |
Salti | 230 |
Sci di fondo | 235 |
Sci | 241 |
Snowboard, skateboard, windsurf | 246 |
Tennis e squash | 250 |
Thai boxe e sport da ring vari | 255 |