5 Masterclass teorico-pratiche esclusive
4 aprile 2026 - Roma e Milano - 5 Masterclass gratis per gli studenti che hanno rinnovato il Tesserino Tecnico

NonSoloFitness propone cinque Masterclass tematiche, progettate per offrire approfondimenti pratici e teorici su metodologie di allenamento innovative.
Ogni Masterclass ha una durata di 3 ore ed è ripetuta in diverse sessioni, permettendo di seguirle tutte nell’arco del weekend.
I contenuti spaziano tra diverse aree operative: Biomeccanica, con focus sull’ottimizzazione del reclutamento muscolare; Allenamento Funzionale, per la progettazione di lezioni a circuito; Pilates Reformer, per il passaggio dal matwork al macchinario; Acquagym, con indicazioni su come strutturare una lezione efficace; e Fitness Musicale, incentrata sulla creazione di lezioni dinamiche e coinvolgenti.
Il costo di partecipazione è di 99,00 euro, ma è completamente gratuito per tutti gli studenti con tesserino tecnico rinnovato per la stagione sportiva 2025-26.
Informazioni chiave
- La partecipazione è gratuita per gli studenti con tesseramento in regola
- Il costo di partecipazione per gli esterni è di 99,00 euro
- È previsto rilascio dell'attestato
5 Masterclass gratuite per gli studenti
-
Dalla Biomeccanica alla programmazione: Costruire schede di allenamento efficaciUn percorso tecnico-scientifico che integra conoscenze di biomeccanica applicata e principi di metodologia dell’allenamento per elaborare schede personalizzate, sicure ed efficaci
-
Forza e metodologie praticheQuesta masterclass intensiva offre un percorso pratico e approfondito sull’allenamento funzionale, focalizzandosi sullo sviluppo della forza e sull’applicazione di metodologie efficaci
-
Atletich Pilates: pratica ed analisi di costruzione su Reformer di una classe atletico-funzionale con le giuste progressioni ed adattamentiLa masterclass guida alla progettazione efficace della lezione, con particolare attenzione alle giuste progressioni ed adattamenti, per rispondere alle esigenze di atleti e utenti avanzati.
-
Acquagym: Strutturare una lezioneStruttura lezioni acquatiche: riscaldamento, parte centrale e defaticamento, coreografie musicali e gestione intensità in acqua
-
Acqua Functional Core: Stabilizza il centro, potenzia ogni movimentoUn percorso dinamico in acqua per stabilizzare il core e potenziare ogni movimento, migliorando forza, equilibrio e coordinazione
Masterclass esclusive
Dalla Biomeccanica alla programmazione: Costruire schede di allenamento efficaci
Benvenuto e overview
Introduzione agli obiettivi; importanza della biomeccanica applicata agli esercizi.
Fondamenti teorici
- Principi di leva e momenti meccanici
- Vettori di forza e linee di azione muscolare
- Ruolo dei muscoli principali nel gesto atletico
Analisi esercizi chiave
- Squat e affondi: traiettorie e attivazione
- Panca e dip: angoli di spinta e stabilità scapolare
- Stacco da terra e trazioni: sincronizzazione e leva
Correzioni e ottimizzazione
- Identificazione errori comuni
- Adattamenti per ridurre lo stress articolare
- Feedback hands-on su tecnica ed ergonomicità
Chiusura e Q&A
Riepilogo dei concetti chiave e consigli per integrare i principi biomeccanici nelle tue lezioni.
Forza e metodologie pratiche
Benvenuto e overview
Obiettivi del workshop; perché strutturare una lezione a circuito.
Struttura della lezione
- Riscaldamento dinamico
- Serie di stazioni: forza, resistenza, mobilità
- Defaticamento e recupero
Selezione e progressione esercizi
- Movimenti fondamentali e varianti avanzate
- Bilanciamento carico e pause attive
- Adattamenti per principianti e atleti
Implementazione e feedback
- Gestione del gruppo e tempi
- Correzioni in tempo reale
- Ottimizzazione on-the-fly
Chiusura e Q&A
Riepilogo e suggerimenti per creare circuiti replicabili e sicuri.
Atletich Pilates: pratica ed analisi di costruzione su Reformer di una classe atletico-funzionale con le giuste progressioni ed adattamenti
Benvenuto e overview
Obiettivi della masterclass; vantaggi del passaggio al Reformer.
Fondamenti Reformer
- Meccanica della macchina e set-up
- Transizione dal matwork
- Sicurezza e regolazioni individuali
Sequenze essenziali
- Footwork e leg press
- Short box e long stretch
- Coordination e basic flows
Progressioni avanzate
- Elephant e knee stretch
- Tendon stretch e running
- Varianti di long spine massage
Chiusura e Q&A
Consigli per personalizzare e integrare il Reformer nelle tue lezioni.
Acquagym: Strutturare una lezione
Benvenuto e overview
Obiettivi del workshop; peculiarità dell'allenamento in acqua.
Principi dell'esercizio in acqua
- Resistenza idrostatica e idrodinamica
- Gestione dell'intensità
- Organizzazione degli spazi in piscina
Strutturazione della lezione
- Riscaldamento in acqua
- Segmento aerobico e tonificazione
- Defaticamento e stretching
Coreografie e musica
- Scelta dei brani e BPM
- Transizioni ritmiche
- Uso di attrezzi (noodles, palette, cinture)
Chiusura e Q&A
Riepilogo e suggerimenti per lezioni coinvolgenti e sicure.
Acqua Functional Core: Stabilizza il centro, potenzia ogni movimento
Benvenuto e overview
Obiettivi; importanza di musica e ritmo nel fitness.
Fondamenti coreografici
- Fasi della lezione: warm-up, cardio, tonificazione, defaticamento
- Scelta musicale e BPM
- Connessione movimento-musica
Sequenze e transizioni
- Step base e body percussion
- Pattern ritmici e variazioni
- Transizioni fluide tra brani
Teaching e dinamiche
- Cueing verbale e non verbale
- Gestione dell'energia di gruppo
- Adattamenti per diversi livelli
Chiusura e Q&A
Riepilogo e risorse per creare coreografie sempre nuove.
Date e orari
|
|
Sabato 4 aprile 2026 | |
|
|
La Masterclass si ripete in 2 orari |
Masterclass: domande e risposte
Quanto dura una Masterclass?
Le Masterclass hanno la durata di 3 ore.
Ciascuna Masterclass sarà disponibile nella giornata di sabato in 2 orari (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00)
In questo modo potrai scegliere di iscriverti a 2 Masterclass.
Come e quando posso iscrivermi?
L'iscrizione avverrà tramite l'Area Studente. L'apertura delle iscrizioni verrà comunicata via e-mail non appena disponibile.
Le Masterclass sono disponibili anche online?
No, le Masterclass sono disponibili esclusivamente in sede
Riceverò un attestato di partecipazione?
Sì, al termine dela Masterclass verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido come riconoscimento formale della presenza.