Corso online Istruttore Pilates

Diventa istruttore di Pilates con il corso online certificato da NonSoloFitness, una formazione di alto livello riconosciuta AFAA/NASM, e con rilascio del Diploma Nazionale eps CONI, ottimizzato anche per l’inserimento nel mondo del lavoro
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Certificazioni e riconoscimenti
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Descrizione del corso
Il corso di Istruttore di Pilates di NonSoloFitness è lo strumento per ottenere una formazione completa agli aspiranti Tecnici della disciplina.
Al termine del corso verrà rilasciato Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico eps CONI, in regola con la Riforma dello Sport. Questa istruzione specialistica fa parte del percorso per il riconoscimento internazionale AFAA / NASM per il conseguimento della certificazione Elite Pilates Trainer, e del percorso europeo per il conseguimento della certificazione EQF4.
Il corso di formazione per diventare Istruttore di Pilates offerto da NonSoloFitness si distingue per un percorso educativo completo e certificato, progettato per fornire tutte le competenze necessarie per insegnare Pilates a livello professionale.
Questo programma didattico mira a fornire una formazione completa agli aspiranti istruttori di Pilates, dotandoli delle competenze teoriche e pratiche necessarie per intraprendere una carriera di successo nel campo del fitness e del benessere.
Questo corso di formazione non solo fornisce una solida base teorica e pratica ma apre anche la porta a numerose opportunità professionali nel mondo del fitness.
Iscriviti ora e inizia la tua carriera come Istruttore di Pilates qualificato!
Il Diploma e il Tesserino Tecnico eps CONI viene rilasciato previo Esame, in esito positivo con l'IFCSAIn, in ottemperanza alla normativa vigente.
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Come funziona il corso
- Iscrizione
-
Il primo step è l'iscrizione al corso di Istruttore Pilates mediante l'apposita pagina che puoi raggiungere da questo link. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento. Le modalità di pagamento accettate sono: Carta di credito, bonifico, bollettino di c/c postale, contrassegno.
Clicca qui per procedere all'iscrizione. - Kit didattico
- Completata l'iscrizione, nel giro di pochi giorni, riceverai a casa il kit didattico. Il kit didattico comprende il libro (o i libri) di testo, sui quali studiare per prepararsi agli argomenti del corso.
- Materiale multimediale
- Fin dal primo momento avrai a disposizione video e slide nella tua Area Studente. Potrai accedere al materiale multimediale per sempre, e avrai accesso in maniera totalmente gratuita alle novità che spesso inseriamo, come ad esempio nuovi Video Didattici.
- Gruppo Facebook
- Subito dopo il pagamento avrai accesso al nostro Gruppo Privato su Facebook. Nel Gruppo potrai interagire con gli altri studenti e con i docenti, ponendo domande, studiando articoli e aggiornamenti che quotidianamente vengono inseriti. Troverai le registrazioni delle precedenti Live e potrai partecipare alle nuove.
- Tutor personale
- Avrai a disposizione una video-conferenza con i Tutor del corso, una sessione privata della durata di 30 minuti in cui potrai chiedere delucidazioni su tutti gli eventuali dubbi. Il Docente è sempre a tua disposizione tramite email.
- Quando fare l'esame
- I corsi online NonSoloFitness si contraddistinguono per la massima flessibilità e la massima adattabilità alle tue esigenze. È possibile svolgere l'esame in qualsiasi momento, accedendo alla tua Area Studente e cliccando su "Esame".
- Esame: come
- L'esame finale è composto da 10 domande a risposta multipla. Una sola risposta è corretta. Il punteggio massimo è 10, minimo 6. Hai 3 tentativi gratuiti (distanti 10 giorni), poi eventuali nuovi tentativi richiedono un versamento di €29,00.
- Certificazioni
-
In caso di esito positivo dell'esame, entro pochi giorni riceverai a casa il Diploma Nazionale eps CONI e la pergamena NonSoloFitness.
Il Tesserino Tecnico verrà fornito in formato digitale e contestualmente verrai inserito nell'Albo dei Tecnici e nella Banca Lavoro.
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di soli 399,00 euro.
Se desideri iscriverti a più di un corso sono previsti interessanti sconti (50,00 euro di sconto per ogni corso dopo il primo).
Lo sconto viene applicato in maniera automatica in fase di iscrizione al corso.
Se desideri ricevere Diploma e Tesserino eps CONI, assicurazione RCT specifica per la disciplina è necessario aggiungere la quota di € 68,00

puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Informazioni
Vuoi avere tutte le informazioni e il programma in PDF?
Vuoi ricevere tutte le informazioni e il programma didattico in PDF tramite WhatsApp o tramite e-mail?
Comunicazione inviata
La comunicazione è stata inviata con successo
L'iscrizione comprende
- Libri di testo
- Video Lezioni
- Slide
- Accesso a Gruppo Privato su Facebook
- Rilascio del Diploma Nazionale "Istruttore Pilates" (vedi esempio) e della certificazione NonSoloFitness (vedi esempio)
- Rilascio del Tesserino Tecnico eps CONI
- Assicurazione RCT
- Inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici eps CONI, nel RASD e nella Banca Lavoro del Fitness
- Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Programma didattico
- La storia
- Il metodo
- I principi del Pilates
- Apparato locomotore
- Il sistema cardio vascolare
- Il rachide
- I muscoli del tronco
- Equilibrio muscolare
- I muscoli del dorso
- La propriocezione
- I propriocettori
- Neurorecettori sensoriali
- L’importanza dei recettori nel mantenimento della postura
- La postura
- Analisi della postura nel Pilates
- Principi di Biomeccanica nel Pilates
- Fisiopatologia nel Pilates
- Studio delle ernie lombari, dorsali, cervicali
- Problematiche dell’articolazione coxo-femorale
- Problemi alla cuffia dei rotatori
- La spondilolisi e spondilolistesi
- Le errate posture nel Pilates
- La respirazione
- La comunicazione nel Pilates
- Concetti importanti nell’esecuzione degli esercizi Pilates
- Il linguaggio del Pilates
- Costruzione della lezione
Altri vantaggi
Libretto formativo (primi e unici in Italia)
Tutti gli studenti riceveranno il libretto formativo personalizzato. Il libretto, oltre a dati personali, foto e numero di matricola, riporta tutti i corsi seguiti con relativo voto conseguito all'esame.
Fornisce prova delle attività formative seguite dallo studente e consente di raggiungere gratuitamente alcune certificazioni supplementari. Il libretto non ha scadenze, nè costi futuri di gestione.
Corso valido per l'acquisizione del Master eps CONI
Seguendo 5 corsi di formazione nella medesima area didattica è possibile ottenere un Master finale specifico riconosciuto eps CONI per ogni settore disciplinare delle attività motorie.
Corso valido per l'acquisizione del diploma AFAA/NASM
Dal 1 gennaio 2019 NonSoloFitness è riconosciuta sia dalla AFAA e dal NASM come Approved Continuing Education Provider (Provider Approvato di Formazione Continua).
Corso valido per il Diploma Europeo
NonSoloFitness è Preparatory Academy Recognised EurEthICS Registered ETSIA, protocollata NSF - ACDY 0069/2020.
Il corso è valido ai fini del rilascio del Certificato Europeo EQF4 e per l'inserimento nell'Albo Europeo
Diploma Nazionale eps CONI
Nei giorni immediatamente successivi al superamento del corso verrà emesso il Diploma Nazionale emesso direttamente dallo CSAIn | eps CONI.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.
Tesserino Tecnico eps CONI
Il Tesserino Tecnico è un badge digitale (disponibile nell'Area Studente) che riporta i dati personali dello studente, il numero di protocollo e la qualifica acquisita.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.
Assicurazione RCT
Assicurazione Responsabilità Civile verso Terzi, inclusa nel Tesserino Tecnico.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.
Abbonamento alla rivista
Nel costo complessivo del corso è compreso il tesseramento a NonSoloFitness che include l'abbonamento per 1 anno alla rivista Scienza e Movimento, per consentirti un agevole e continuo aggiornamento sulle
più importanti tematiche inerenti il fitness. L'abbonamento ha la durata di un anno, il rinnovo non è obbligatorio.
Albo dei professionisti del fitness
Al termine del corso i partecipanti potranno richiedere, gratuitamente e per sempre, l'inserimento nella nostra Banca Lavoro.
Un albo dei professionisti certificati da NonSoloFitness, liberamente consultabile da privati e titolari di centri sportivi, con lo scopo di agevolare l'inserimento nel mondo nel lavoro.
Trainer Program
Il nostro software dedicato ai trainer ti permetterà di creare e vendere schede di allenamento personalizzate ai tuoi clienti, guadagnando facilmente.
Potrai condividere le schede via WhatsApp o e-mail in modo semplice e veloce.
Webinar gratuiti
Tutti gli studenti NonSoloFitness hanno a disposizione oltre 700 ore di Webinar gratuiti registrati nella propria Area Studente.
Ogni settimana viene realizzato 1 nuovo webinar sui principali argomenti: Pesi, Fitness, Pilates, Yoga.
Sconto PREMIUM da Cisalfa
Grazie alla convenzione con Cisalfa, la grande catena di abbigliamento sportivo italiano, gli studenti NonSoloFitness potranno fare acquisti con SCONTO PREMIUM.
Tutte le informazioni per accedere allo sconto sono caricate nell'area riservata dello studente.
Diploma e Tesserino eps CONI
Dopo aver superato l'esame verrà rilasciato il Diploma Nazionale "Istruttore modulo 1 - Pilates" e il Tesserino Tecnico con RCT conformemente a quanto previsto dalla Riforma dello Sport
- Sport: Ginnastica
- Disciplina: Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness
- Qualifica: Istruttore modulo 1 - Pilates


Verrà rilasciato il Certificato Nazionale. Grazie all'eccellenza della nostra didattica sono presenti sul Certificato tutti i loghi degli Enti che riconoscono la nostra formazione.

Posso lavorare in regola con questo corso?
La risposta è sì: puoi iniziare da subito ad insegnare con il Diploma CSAIn.
Alla fine dei vari percorsi di studio di ogni disciplina, dopo il superamento dell'esame, viene emesso, previa richiesta, il Diploma Nazionale e il Tesserino Tecnico.
Il Diploma rilasciato da CSAIn ha una validità sul territorio Nazionale, e ti permetterà di lavorare da subito in tutta Italia e non va confuso con l'attestato di partecipazioneche non è valido per l'insegnamento, in quanto si limita ad attestare l'avvenuta partecipazione ad un corso ma non hanno validità legale.
Dettagli tecnici di validità del Diploma CSAIn
Insieme al Diploma Nazionale viene effettuata anche l'iscrizione all'Albo dei tecnici CSAIn (trasmesso anche al CONI).
Il tecnico è così abilitato a svolgere la propria funzione su tutto il territorio nazionale, dato che la formazione degli operatori sportivi a livello nazionale è di competenza dei soggetti
che operano, in Italia, con riconoscimento giuridico in campo sportivo (Decreto Legislativo 23/07/1999 n.242) e cioè:
- Il C.O.N.I. Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Le Federazioni Sportive o Discipline Associate riconosciute dal C.O.N.I.
- Gli Enti di Promozione Sportiva Riconosciuti dal C.O.N.I. (come CSAIn, ma anche AICS, ASI, CSEN, CSI, CUSI, ENDAS, MSP, PGS, ACSI, UISP, US ACLI, ASC, CNS LIBERTAS, OPES)
Chi può diventare istruttore in Italia?
Lo Statuto del CONI, regolarmente approvato dal Ministero vigilante, detta, all'Art. 2 le Funzioni di disciplina e regolazione e all'art 26 l'ordinamento degli Enti di Promozione Sportiva.
In particolare poi, per gli Enti di Promozione Sportiva, la legittimazione della formazione dei tecnici ed istruttori deriva dalle previsioni dell'art. 2 del Regolamento
"Per il Riconoscimento ed i rapporti CONI- EPS", approvato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. il 01/08/2001.
In ordine allo SNaQ Il CONI con la delibera di Giunta nazionale n. 308 del 18\07\2017 ha riconosciuto il 1° livello SNaQ in automatico ai tecnici formati dalle FSN o dagli EPS.
È opportuno ricordare che lo SNaQ è anche il Sistema di Qualificazione dei Tecnici Sportivi per le Equiparazioni Professionali a livello europeo, ma per ora non è stato ancora definito
ed approvato dalla legislazione europea (ha quindi solo valore in ambito nazionale).
In conclusione i tecnici sportivi iscritti all'albo CSAIn possono quindi legittimamente operare in italia fornendo le loro prestazioni tecniche ai vari utenti.
Inoltre i tecnici abilitati quando operano in campo sportivo dilettantistico, cioè con ASD o SSD, possono usufruire del regime fiscale e contributivo agevolato previsto dalla legge di Riforma dello Sport (D.Lgs 29 agosto 2023, n. 120).
Istruttore Pilates: più info
Quali sono le caratteristiche tecniche del Pilates?
Ha tra i principali vantaggi quello di stimolare efficacemente sia i parametri condizionali che coordinativi migliorando forza e resistenza muscolare, flessibilità e postura, ma anche coordinazione ed equilibrio. È una disciplina che richiede molta concentrazione al fine di sviluppare in modo corretto ed efficace gli esercizi di cui si compone. I movimenti sono caratterizzati da una esecuzione lenta e controllata in cui, anche la respirazione, diviene un parametro importante. Anzi è uno dei 6 cardini sui quali poggia il Pilates stesso. Gli altri 5 sono il baricentro (sede d'intervento della maggior parte degli esercizi, con lo scopo di migliorare essenzialmente la postura), controllo e precisione (relativi all'esecuzione dei gesti che dovranno essere sempre estremamente controllati e privi di imperfezioni), concentrazione e fluidità (grazie alla quali eseguire i movimenti in modo accurato, restando sempre concentrati su cosa si sta compiendo). Sebbene possa essere svolto anche con lezioni individuali, nella maggior parte dei casi si assiste ad un lavoro con piccoli gruppi o, meno frequentemente, con classi anche relativamente numerose. Esistono attrezzature specifiche per questa attività ma è possibile segnalare un vastissimo numero di esercizi da eseguire a terra e senza particolari attrezzi.
Note: tanto per il pilates che per lo yoga la voglia di innovare e sperimentare, ma soprattutto il marketing che ruota attorno a discipline che esercitano un certo fascino e quindi un buon seguito, hanno determinato la nascita di una serie di varianti, non tutte degne di nota e non tutte realmente collegate alla disciplina base cui si ispirano, della quale spesso conservano solo il nome.
Pilates: per chi è consigliato?
Chi desidera svolgere una disciplina che vada oltre la semplice sollecitazione muscolare, che permetta l'acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio sé corporeo. Ottimo per chi ha l'obiettivo di un incremento della forza e della funzionalità globale dell'individuo, senza compromettere in alcun modo la sua flessibilità o coordinazione anzi esaltando questi aspetti.
Quali sono i rischi connessi alla pratica del Pilates?
Il Pilates non può certamente ritenersi tra le discipline che richiedono il maggior dispendio energetico, del resto le ragioni stesse per cui è stato concepito, e l'ispirazione a movimenti tipici dello yoga, non avevano la finalità di rappresentare un lavoro estremamente dinamico. Più che segnalare i rischi connessi alla sua pratica è possibile parlare di limiti. Limiti connessi proprio con lo scarso dispendio energetico e la scarsa stimolazione dei parametri di resistenza aerobica. E' quindi poco indicato a chi intende avviare un processo dimagrante o migliorare i parametri cardiocircolatori.
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Corso disponibile anche in sede
Il corso di Istruttore Pilates è disponibile anche nella modalità in sede. Con il corso in sede puoi confrontarti con il docente e con gli altri studenti in tempo reale. Consulta date, sedi e posti disponibili.
Potrebbero interessarti
FAQ: Domande frequenti
Come si diventa Istruttore di Pilates?
Per diventare Istruttore di Pilates è necessario partecipare al corso di formazione di NonSoloFitness, che fornisce tutte le competenze pratiche e teoriche per insegnare Pilates a livello professionale. Al termine, riceverai un Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico EPS CONI.
Quanto guadagna un Istruttore di Pilates?
Il guadagno varia in base all’esperienza, al tipo di lavoro (dipendente o libero professionista) e alla zona geografica. In media, un Istruttore di Pilates può guadagnare da 1.200 a 1.600 euro al mese, con possibilità di incremento grazie a certificazioni avanzate come EQF4 o Elite Pilates Trainer.
È obbligatorio avere una laurea per accedere al corso?
No, per accedere al corso non è richiesta una laurea. È sufficiente avere la maggiore età e una forte passione per il Pilates e il benessere psico-fisico.
Il diploma rilasciato è valido per lavorare subito?
Sì, il Diploma Nazionale EPS CONI rilasciato da NonSoloFitness ti permette di iniziare a lavorare come Istruttore di Pilates subito dopo aver completato il corso, sia in palestre che come libero professionista.
È possibile frequentare il corso online?
Sì, il corso è disponibile sia in modalità in aula sia in versione online, per permetterti di seguire le lezioni da casa e sostenere l’esame finale a distanza, con la stessa validità del corso in sede.
puoi selezionare altri corsi nella pagina di iscrizione
Link utili
- Sito ufficiale CSAIn
- Albo dei Tecnici abilitati
- NonSoloFitness provider AFAA
- NonSoloFitness provider NASM
- NonSoloFitness Accademia certificata in Europa
- Partnership NonSoloFitness / Commissione Europea
- Enti di promozione del CONI
- Banca Lavoro del Fitness
Cerca un altro corso
Cerca per nome corso:
Clicca per filtrare per area:
Risultati della tua ricerca cancella
-
Personal Trainer € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Personal Trainer - II livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Personal Trainer - III livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Tecnico Chinesiologo € 997,00 - clicca per consultare il programma -
Alimentazione e Integrazione sportiva € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Coaching online € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Fitness Motivazionale € 159,00 - clicca per consultare il programma -
Preparatore atletico e sportivo € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Preparatore atletico e sportivo nel calcio € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Tecnico Valutazione antropometrica e funzionale € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Fitness e Body Building € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Fitness e Body Building - II livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Biomeccanica degli esercizi fisici € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Fitgenetica - allenamento e nutrizione per il DNA € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Educatore Nutrizione in ambito sportivo e clinico € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Integrazione e doping nello sport € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Ginnastica Posturale € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Ginnastica Posturale - II livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Ginnastica Posturale - III livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Ginnastica Ipopressiva € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Ginnastica Posturale in gravidanza € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Stretching € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Tecnico Analisi della postura € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Postura e Piede € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Tecniche posturali nelle scoliosi € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Taping Posturale e Sportivo € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore per il recupero motorio e funzionale post-traumatico € 249,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Pilates € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Pilates Reformer € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Pilates piccoli attrezzi € 399,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Pilates Posturale € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Fitness e Body Building € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Allenamento femminile € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Fitness per Bambini € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Fitness per la Terza Età € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore HIIT € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Operatore Sportivo Avanzato € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Fitness per il Dimagrimento € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Mental Trainer per il fitness € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Animatore sportivo centri estivi € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Allenamento funzionale € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Allenamento funzionale - II livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Allenamento in sospensione € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Kettlebell € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Allenamento calistenico € 199,00 - clicca per consultare il programma -
GET! Instructor € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore Hatha Yoga per il Fitness € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Hatha Yoga per il Fitness - II livello € 249,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Hatha Yoga per Bambini € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Yoga Dinamico € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Educatore Alimentazione consapevole nello yoga € 199,00 - clicca per consultare il programma
-
Istruttore FitBoxe € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Indoor Cycling € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Aerobica e Step € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Gag € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Total Body € 199,00 - clicca per consultare il programma -
Istruttore Pump € 199,00 - clicca per consultare il programma
