Corsi per PT CONI e Istruttore CONI

Corso Management dello Sport

Corso in sede
Corso Management dello Sport

Gestione e Marketing nel Settore Sportivo: Acquisisci Competenze Chiave per il Successo Professionale nell'Industria Sportiva

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Qualifica conseguita
Competenze acquisite in
Management dello Sport
Certificazione di con il corso di Management dello Sport
Certificazioni
Certificato Nazionale (esempio)
Quota di partecipazione del corso di Management dello Sport
Quota di partecipazione
399,00 con solo 90,00 di acconto
Requisiti
Requisiti
maggiore età
Modalità di erogazione del corso si di Management dello Sport
Come e quando
In aula, 4 giorni (scopri sedi e date)
Materiale didattico del corso di Management dello Sport
Materiale didattico
Libri, slide, video
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Certificazioni e riconoscimenti

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Descrizione del corso

Il corso prevede l'acquisizione di conoscenze in ambito di progettazione, organizzazione, gestione di società sportive e attività legate al settore dello sport.
Si analizza in dettaglio sia l’aspetto manageriale quanto l’aspetto legato al Marketing del settore sportivo.
È importante anche lo spazio che il corso dedica alla parte dello studio degli aspetti economici e finanziari.
Il partecipante conseguirà competenze che consentiranno di operare al meglio nella propria struttura o di creare la propria start up; oppure sarà in grado di lavorare in organizzazioni esistenti ricoprendo ruoli manageriali (es: brand manager, event manager, sales manager, marketing manager ecc).

Il corso per la sua struttura e parte pratica è impegnativo e dinamico allo stesso tempo: casi di studio, discussioni in plenaria, esercitazioni, elaborati da preparare tra un week end e l’altro. Una formula vincente per ottenere il meglio da sé stessi ed entrare formati dal punto di vista manageriale nel mercato dello Sport.

Il Diploma e il Tesserino Tecnico eps CONI viene rilasciato previo Esame, in esito positivo con l'IFCSAIn, in ottemperanza alla normativa vigente.

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Utenti su questa pagina
persone su questa pagina adesso

Calendario

Data Sede *Posti
04-05/10 + 08-09/11/2025 Roma 9
25-26/10 + 15-16/11/2025 Milano 7
Clicca sull'icona info per visualizzare la sede
I posti sono aggiornati in tempo reale
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 399,00 euro, da versare secondo questa comoda modalità:

  • € 90,00 in fase di iscrizione (qui di seguito trovi come inviare la quota tramite Carta di Credito - PayPal, bollettino di conto corrente postale oppure bonifico bancario)
  • € 309,00 in fase di registrazione il giorno del corso

modalità di pagamento accettate

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Informazioni

L'iscrizione comprende
  • Libri di testo
  • Video Lezioni
  • Slide
  • Accesso a Gruppo Privato su Facebook
  • Rilascio della certificazione NonSoloFitness (vedi esempio)
  • check Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Programma didattico

Programma primo weekend

Fondamenti del Marketing e Management dello Sport
Introduzione al Marketing e Management dello Sport
Definizione di management dello sport e suo ruolo nell'industria sportiva
Strategie nelle organizzazioni sportive
Le persone: domanda e offerta
Il comportamento d’acquisto
L'offerta di sport alle persone
La concorrenza
Fattori di Marketing per l’offerta alle persone
La domanda di sport delle aziende e la concorrenza
L’offerta di sport alle aziende
Sport e pubblica amministrazione
Fondamenti dell’attività economica
L’attività economica
Bisogni, beni e sevizi
Definizione di impresa e modelli di Governance
Sistema impresa e ambiente
Pianificazione Strategica
Importanza della pianificazione strategica nel settore sportivo
Sviluppo di mission e vision per organizzazioni sportive
Analisi SWOT e identificazione degli obiettivi strategici
Strutture Organizzative nel Settore Sportivo
Tipologie di organizzazioni sportive: club, federazioni, associazioni, aziende
Ruoli e responsabilità all'interno delle organizzazioni sportive
Strutture di leadership e catene di comando

Programma secondo weekend

Marketing nel Settore Sportivo
Concetti di base del marketing sportivo
Segmentazione di mercato e targeting nel contesto sportivo
Promozione di eventi sportivi e sponsorizzazioni
Gestione delle Risorse Umane nello Sport
Reclutamento, selezione e formazione del personale nel settore sportivo
Gestione delle prestazioni e sviluppo della carriera degli atleti e del personale tecnico
Gestione dei conflitti e motivazione dei singoli e del team
Gestione Finanziaria nel Settore Sportivo: il costo del Total Quality Management
Principi di gestione finanziaria applicati alle organizzazioni sportive
Bilancio, previsioni finanziarie e controllo dei costi
Fonti di finanziamento nel settore sportivo
Il Management e l’innovazione
Il Brand management
Eventing sportivo: dalla pianificazione degli eventi alla valutazione
Le infrastrutture e le risorse per gli eventi
Promozione, vendita dei biglietti e coinvolgimento del pubblico
Gestione dei Rischi e Sicurezza negli Eventi Sportivi
Identificazione dei rischi associati agli eventi sportivi
Pianificazione della sicurezza e gestione delle emergenze
Assicurazione e responsabilità legale

Durante il corso